22
dicembre

Festività 2020/2021: tutte le proposte Rai

Il Volo

Il Volo

Dai tradizionali concerti di Natale e Capodanno alle celebrazioni sacre come la Santa Messa di Natale, l’Angelus e la benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco il primo dell’anno, ma anche anteprime musicali come quella de Il Volo la sera di Natale, tanti film per la famiglia, documentari, il circo, lo sport con lo sci alpino e nordico in testa, e una ricca programmazione pensata per bambini e ragazzi. Per Natale il palinsesto Rai si veste a festa con un’offerta in grado di tenere compagnia a tutta la famiglia.

Natale 2020 – Gli appuntamenti di Rai1

I festeggiamenti su Rai1 prendono il via oggi con il film tv Natale in Casa Cupiello, la trasposizione televisiva dell’opera omonima di Eduardo De Filippo. Mercoledì 23 dicembre, invece in prima serata andrà in onda Ulisse – Il Piacere della Scoperta, con una riedizione della puntata Gerusalemme ai tempi di Gesù. A seguire, in seconda serata, in prima visione il docu-film Il Nostro Papa. Interpretato da Iago Garcia, per la regia di Marco Spagnoli e Tiziana Lupi, l’opera ripercorre le origini della famiglia di papa Bergoglio.

Il 24 alle 10.25 (e in replica venerdì 25 alle 16.45 su Rai5) andrà in onda, in diretta dal Teatro alla Scala di Milano, Tre Stelle per il Concerto di Natale, con protagonisti sul palco Beatrice Rana, Aida Garifullina e Michele Mariotti. Alle 17,05 sarà invece la volta de L’Attesa, lo speciale de Lo Zecchino d’Oro condotto da Paolo Belli e Cristina D’Avena, che vedrà tra gli ospiti Edoardo Bennato. Alle 19,20, in anticipo in seguito alle disposizioni legate al contenimento della pandemia, andrà in onda da San Pietro la Santa Messa di Natale, seguita alle 21.00 da un breve speciale di A Sua Immagine e dal film Heidi. Me

La mattina di Natale, venerdì 25 dicembre, si aprirà alle 9.35 con Buon Natale a tutto il mondo, secondo speciale in onda dall’ Antoniano di Bologna. Alle 12.20 sarà la volta del Concerto di Natale del Sacro Convento di Assisi, nella Basilica Superiore di San Francesco. Alle 17.05 andrà in onda il film …Con amore Babbo Natale, mentre alle 20.35 appuntamento speciale con il live show de Il Volo. Il trio porterà lo spirito e la musica del Natale nelle case degli italiani da Piazza Papa Pio XII a Roma, che diventerà per la prima volta teatro di uno spettacolo televisivo di Natale. In prima serata il film d’animazione Gli Eroi del Natale, con la regia di Timothy Reckart. Da sabato 26 dicembre, dalle 20.35 alle 22.30, torna Affari Tuoi, nella speciale versione Viva gli Sposi!, condotta da Carlo Conti. Amadeus invece, in compagnia di Nino Frassica, animerà la serata del 31 dicembre con lo show musicale L’Anno che verrà, in diretta dagli studi Rai di Roma.

Come da tradizione la musica aprirà il nuovo anno. Alle 12.20 del 1° gennaio (in replica su Rai5 alle 18.30), in diretta dal Teatro La Fenice di Venezia verrà trasmesso il Concerto di Capodanno. In prima serata spazio alla danza di Roberto Bolle con il suo Danza con Me, giunto alla quarta edizione. Tra gli ospiti Vasco Rossi. Mercoledì 6 gennaio, alle 9.35 dal complesso monumentale di Santa Maria La Nova a Napoli, andrà in onda il Concerto dell’Epifania. Alle 20,35, infine, tradizionale appuntamento con I Soliti Ignoti – Speciale Lotteria Italia, la puntata speciale dello show condotto da Amadeus dedicata all’estrazione finale dei biglietti fortunati.

Natale 2020 – Gli appuntamenti di Rai2

Su Rai2, dopo lo speciale Boss in Incognito, questa sera e il 29 dicembre, andranno in onda due speciali natalizi di Un’ora sola Vi vorrei… per le feste, lo show di Enrico Brignano trasmesso lo scorso autunno. Il 25 dicembre in prima serata e in 1^Tv andrà in onda il film Christmas at the Plaza. La mattinata di sabato 26 si aprirà alle 10.00 dal Teatro Rossini di Pesaro con il Concerto dell’Orchestra Sinfonica Rossini, formata da 50 elementi diretta dal maestro Pinuccio Pirazzoli. Insieme all’orchestra si esibiranno numerosi ospiti, tra cui Dodi Battaglia, Ron e Pago. In prima serata il giorno di Santo Stefano verrà invece trasmesso il film in 1^Tv Same time next Christmas.

Martedì 29 dicembre alle 22.50, in onda dal Teatro Golden di Roma, la rete proporrà Puck, uno show con alcuni dei più grandi artisti italiani, pensato per testimoniare che, in un periodo in cui i cinema ed i teatri devono stare chiusi per l’emergenza sanitaria, il talento degli artisti italiani è più vivo che mai. Alle 13.30 del 1° gennaio (in replica su Rai5 alle 17.30) sarà la volta del Concerto di Capodanno della Vienna Philharmonic Orchestra, dalla sala del Musikverein, che vedrà in scena per la sesta volta il Direttore d’Orchestra Riccardo Muti. Il 2 gennaio, infine, in prima serata e in 1^Tv The Greatest Showman, con Hugh Jackman nei panni di P.T. Barnum, il più famoso artista circense di ogni epoca.

Natale 2020 – Gli appuntamenti di Rai3

Su Rai3 il 25 dicembre andrà in onda, alle 21.20, una speciale puntata natalizia di Qui e Adesso, dal teatro Sistina di Roma in compagnia di Massimo Ranieri e dei suoi ospiti. Sul palco in questa occasione particolare ci saranno, tra gli altri, Renato Zero, Al Bano e Giovanni Allevi. La trasmissione si concluderà mercoledì 30 dicembre, quando Ranieri saluterà il suo 2020 in compagnia di Gianna Nannini, Nina Zilli, Paolo Jannacci e Irama. Gli amanti del teatro potranno ritrovare l’atmosfera del palco in Ricomincio da RaiTre il 27 dicembre e il 3 gennaio in prima serata, con Andrea Delogu e Stefano Massini. Dal 24 al 26 dicembre, in seconda serata, la terza rete Rai proporrà la fortunata trilogia de Una notte al Museo con Ben Stiller. Due invece gli appuntamenti con la 44esima edizione del Festival Internazionale del Circo di Montecarlo, in onda in prima serata il 24 e 31 dicembre con la conduzione di Melissa Greta Marchetto. Sabato 2 gennaio alle 22.00 andrà infine in onda in 1^tv Fuori era Primavera – Viaggio nell’Italia del lockdown, un’opera firmata da Gabriele Salvatores.

Natale 2020 – Gli appuntamenti di Rai4

Anche la programmazione di Rai4 si tingerà di magia in occasione del Natale, con il film di Tim Burton Edward mani di forbice, in onda la vigilia di Natale in prima serata. Il 25 dicembre il prime time della rete proporrà il film Peter Pan, nella versione live-action del 2003 diretta da P.J. Hogan.

Natale 2020 – Gli appuntamenti di Rai5

Dal 21 al 29 dicembre su Rai5, alle 15.45, vanno in onda I Fratelli Karamazov, nella storica versione realizzata nel 1969 diretta Sandro Bolchi. Mercoledì 23 dicembre alle 21.15 verrà riproposta A riveder le stelle, la serata di gala dal Teatro alla Scala, andata in onda su Rai1 lo scorso 7 dicembre. Il 24 dicembre, alle 16.45, verrà proposto L’enfance du Christ, dalla Basilica di San Marco in Venezia, mentre alle 21.15, andrà in onda Che storia è il Natale – Ezio Bosso racconta Čajkovskij, una serata controcorrente, registrata nel 2019 e guidata dal compianto Maestro Bosso. Sabato 26 dicembre, alle 21.15, verrà trasmesso Pinocchio – Il grande Musical, interpretato dal compianto Manuel Frattini, con musiche dei Pooh e liriche di Valerio Negrini e Stefano D’Orazio. Per chiudere il 2020, infine, Rai5 proporrà, il 31 dicembre alle 21.15, Il Barbiere di Siviglia, firmato da Mario Martone e diretto da Daniele Gatti.

Natale 2020 – Gli appuntamenti di RaiMovie

Per le feste di Natale RaiMovie proporrà 4 cicli di film in prima serata. Alla domenica un tris di pellicole con Cary Grant: Susanna! (trasmesso il 20/12), Il Sospetto di Alfred Hitchcock (in onda il 27/12) e Le mie due mogli (in onda il 3/1). Il martedì vedrà protagonista la trilogia di Sidney Sibilia e Smetto quando voglio (22 e 29 dicembre, martedì 5 gennaio). Al mercoledì sarà invece protagonista la Principessa Sissi con La Principessa Sissi (23/12), Sissi – La giovane Imperatrice (30/12) e Sissi – Destino di un’Imperatrice (6/1). Il venerdì infine per il ciclo Pane, amore… verranno trasmessi: Pane, amore e fantasia (25/12), Pane, amore e gelosia (1/1) e Pane, amore e… (8/1).

Natale 2020 – Gli appuntamenti di RaiStoria

Aria di Natale anche nel palinsesto di RaiStoria. Lunedì 28 dicembre in prima visione alle 21,10 andrà in onda Il patrimonio in gioco – L’eredità immateriale dei giochi tradizionali.Martedì 5 gennaio alle 21,10 invece, l’ultimo appuntamento con Storie della Tv sarà dedicato a La Tv dei Ragazzi, per spiegare come il pomeriggio dagli anni ‘50 agli anni ‘90 sia stato fortemente improntato all’offerta televisiva per i più piccoli.

Natale 2020 – Gli appuntamenti di Rai YoYo e Rai Gulp

Intrattenimento, film e produzioni animate in prima visione saranno le principali proposte di Rai Ragazzi per il palinsesto natalizio di Rai YoYo e Rai Gulp. Da martedì 22 dicembre alle 10.20 arrivano su Rai YoYo due nuovi personaggi, Amo e Ama, che tra canzoncine e ritornelli per i più piccoli animano One Love, 10 cortometraggi animati creati da Andrea Zingoni per i bambini di età prescolare. Come da tradizione non mancheranno le nuove Canzoni animate dello Zecchino d’oro. Da sabato 26 dicembre, appuntamento tutti i giorni, alle 18.55 e alle 21.50 con i videoclip animati delle nuove canzoni della celebre gara canora (rinviata a maggio causa pandemia). Per tutto il periodo di Natale andranno in onda gli speciali sulle festività: Mimi e Lisa (21/12 e 4/1), Piccolo Grande Timmy – Sorpresa di Natale (22/12), Pimpa e Olivia Paperina (23/12 e 5/1), Spike 2 (24/12), Finalmente Natale (25/12), Peppa Pig con episodi di Natale (26/12), Snow Man e Snow Dog (27/12), Molly Monster – Il Film (28/12), Zog (29/12), Che animale sei? (30/12), Trecciolina e Senzasonno (31/12), Shaun Vita da Pecora – I Lama in Fattoria (1/1), Il topo brigante (2/1), L’Ape Maia – Il Film (3/1) e Bing – Speciale Natale (6/1). Su Rai Gulp la grande novità è l’arrivo della terza stagione di Penny On M.A.R.S.. L’appuntamento è dal lunedì al venerdì, alle 20.20. Giovedì 24 dicembre, invece, alle 17.25 e alle 22.20, andrà in onda, in prima visione, lo special I colori del Natale. Un mediometraggio sul Natale delle minoranze cristiane in Medio Oriente, che vede protagonisti due ragazzini che riescono a ritrovare nelle piccole cose lo spirito della festa.

Natale 2020 – Gli appuntamenti di RaiSport

Il re degli sport invernali è senza dubbio lo sci alpino: in questa tranche di stagione la Coppa del Mondo fa tappa in Italia, in Alta Badia, per tre giorni di gare maschili, tra il 20 e il 22 dicembre, e in Francia, in Val d’Isere, per un weekend tutto al femminile. Sei gare in onda su Raisport+HD, in attesa del grande appuntamento del 2021, i Mondiali di Cortina.

Natale 2020 – L’offerta di RaiPlay

Produzioni originali, documentari, film italiani e internazionali, fiction, opere teatrali, musica, cartoons, alcuni titoli inediti e un cofanetto d’archivio dedicato ai thriller e ai gialli più famosi arricchiscono l’offerta di RaiPlay per le feste di Natale. Saranno disponibili i primi episodi di Tu non sai chi sono io – Quello che i ragazzi non dicono, un programma ideato e scritto da Alessandro Sortino, e la docu-serie con Giovanni Allevi e gli artisti di strada, Allevi in the jungle. Per nonni e genitori ma anche per gli appassionati di ogni età Natale in casa De Filippo raccoglie invece le opere più amate del maestro Eduardo De Filippo, mentre gli amanti della musica potranno seguire sulla piattaforma digitale Rai i tradizionali concerti di Natale e Capodanno. L’offerta Strenne 2020 prevede naturalmente anche molti titoli dedicati ai più piccoli.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

, , ,



Articoli che potrebbero interessarti


natale a 5 stelle
Festività 2020/2021: tutte le proposte Mediaset


Sanditon
Festività 2020/21: tutte le proposte di laF


Il cast di Junior Bake Off Italia
Festività 2020/21: tutte le proposte Discovery


Bambi-
NATALE 2012: IN ARRIVO SULLE RETI RAI PIU’ DI 35 FILM D’ANIMAZIONE PER I PIU’ PICCOLI

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.