
16
dicembre
Il Collegio 5: i promossi e i bocciati

Il Collegio
Dopo otto settimane, la quinta edizione de Il Collegio è giunta al termine, motivo per cui i quindici studenti rimasti della classe 1992 del docu-reality, girato quest’anno al Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni, hanno dovuto svolgere gli esami finali per ottenere il tanto sudato diploma. Non tutti gli adolescenti hanno però raggiunto il traguardo. Scopriamo insieme chi è stato promosso o bocciato.
Nel corso dell’ultima settimana, i professori hanno deciso di fare un ripasso di tutte le lezioni. Se la Petolicchio ha scelto di provocare i suoi studenti calandosi nei loro panni e imitando tutti gli atteggiamenti sbagliati avuti, in primis Luca Zigliana ‘dormiente’ durante l’ora di matematica, Maggi, esattamente come la sua collega, ha chiesto a qualcuno di fingere di essere un insegnante. I protagonisti hanno poi avuto l’opportunità di ripercorrere i momenti più salienti del loro percorso, grazie ad una serie di diapositive che hanno generato una crisi in Maria Teresa “Esa” Cristini: “Non sono venuta bene in nessuna foto“. La sorvegliante ha però spronato le ragazze a credere nel fatto che tutte, a loro modo, sono speciali e che faranno grandi cose nella vita. Altrimenti, in caso contrario, sarebbero dei manichini perfetti, ma senza nessuna anima.
Momento nostalgia. #IlCollegio #Rai2 pic.twitter.com/RBUjUp35m8
— Rai2 (@RaiDue) December 15, 2020
Prima di accedere alla prova scritta di italiano, Bonard Dago, Giulia Scarano, Zigliana, i gemelli Andrea e Leonardo Prezioso, Linda Bertollo e Andrea Di Piero hanno dovuto imparare il carme Dei Sepolcri di Ugo Foscolo perché hanno sistemato lo scheletro presente in aula su una sedia, facendo finta di sequestrarlo e scrivendo sulla lavagna che volevano il diploma in cambio del riscatto. Durante il compito di matematica, gli allievi hanno potuto aiutarsi – con la complicità del bidello Enzo - poiché la Petolicchio, a causa di una chiamata improvvisa, si è dovuta allontanare dall’aula.
Il Collegio 5: i promossi e i bocciati
Tutti quanti sono stati ammessi all’esame orale. Andrea Prezioso, che “ho fatto tanto per non farmi ammettere e invece ho fallito nel mio intento“, non ha reagito bene alla ‘promozione’, fortemente voluta da Maggi per dargli un’altra chance. In ogni caso, il diciassettenne è stato poi l’unico bocciato dopo un’interrogazione a dir poco fallimentare, nella quale ha attribuito i Promessi Sposi a Dante ed ha ribattezzato “Luca” la protagonista dell’opera.
Promossi invece Giulia Matera, Davide Vavalà, Usha Teoli, Alessandro Guida, Sofia Cerio, Andrea Di Piero, Maria Teresa Cristini, anche se ha asserito che dall’incrocio tra l’asino e il cavallo nascevano gli unicorni, Giordano Francati, Luna Scognamiglio, Bonard Dago, Luca Zigliana, Linda Bertollo, Leonardo Prezioso e Giulia Scarano, nonostante un ’simpatico’ tentativo di corruzione: al momento dell’orale, ha infatti offerto banconote da 1.000 lire al corpo docente. I Collegiali migliori, infine, sono stati Sofia Cerio e Andrea Di Piero, che ha espresso belle parole per Francati: “Si meritava questo diploma speciale quanto me“.
Che la consegna dei diplomi abbia inizio! 📜 #IlCollegio #Rai2 pic.twitter.com/HGomGtHoNs
— Rai2 (@RaiDue) December 15, 2020


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.