
15
dicembre
Falsi servizi per «Striscia la Notizia»: condannato l’ex inviato Mingo

Mingo De Pasquale
Un anno e due mesi di reclusione per i reati di truffa, falso e diffamazione. Il Tribunale di Bari ha condannato in primo grado l’ex inviato di Striscia la Notizia Domenico De Pasquale (in arte Mingo) e la moglie Corinna Martino (amministratore unico della Mec Produzioni Srl di cui Mingo era socio). Secondo l’accusa, l’uomo avrebbe truffato Mediaset con la complicità della consorte, facendosi pagare alcuni servizi relativi a fatti inventati ma spacciati per veri e facendosi anche rimborsare costi non dovuti per figuranti e attori.
Gli imputati sono stati ritenuti responsabili di quattro truffe relative ad altrettanti falsi servizi realizzati per il tg satirico, andati in onda tra il 2012 e il 2013. Per altri tre episodi è stata dichiarata la prescrizione, come per le presunte simulazioni di reato, e per altre tre truffe e una contestazione di calunnia, il Tribunale ha assolto nel merito gli imputati “perché il fatto non sussiste”.
Nello specifico, Mingo era accusato di truffa e diffamazione nei confronti dei produttori del programma, avendo – secondo la Procura – creato servizi falsi con attori pagati per fingersi cittadini e poi dichiarato che i falsi scoop erano stati commissionati dalla produzione. La moglie, invece, è stata condannata per truffa e falso, per aver denunciato lo smarrimento della patente e della carte di credito, utilizzate invece per noleggiare un’auto comparsa in uno dei servizi ritenuti falsi.
Le truffe – stando alle ipotesi sostenute in udienza dalla pm Luisiana Di Vittorio – sarebbero avvenute all’insaputa dell’altro inviato, Fabio De Nunzio, che all’epoca faceva coppia con Mingo. Il tribunale ha disposto anche il risarcimento dei danni alle parti civili: Rti, Antonio Ricci, Lorenzo Beccati, Gennaro Ventimiglia, Fabio Nocchi, Marco Pisciotta, Massimo Dimunno, Giovanni Tamborrino, Carlo Sacchetti, Alessandro Meazza e Massimo Greggio. Come riporta Repubblica, a Ricci e Beccati, Mingo e la moglie dovranno pagare immediatamente una provvisionale di 5mila euro e 1.000 alle altre parti civili mentre il resto dei danni sarà eventualmente liquidato in sede civile.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.