4
novembre

Pagelle TV della Settimana (26/10-1/11/2020). Promossi Toffanin e Ferrara. Bocciati il finale di Suburra e il cast di Quelli che

Suburra

Suburra

Promossi

10 a Gigi Proietti. Celebriamo la vita di un’eccellenza dello spettacolo italiano, emblema di una comicità fatta di battute ma anche di situazioni, mai sopra le righe e perfettamente rappresentata sul palcoscenico. Dal punto di vista televisivo, è stato un vero proprio Re Mida, fino all’ultimo, collezionando show e fiction dal grande seguito popolare. Il successo più iconico rimane Il Maresciallo Rocca che, nel 1996 su Rai2, ha toccato 15.585.000 spettatori (50.27%) dando vita a un filone.

8 a Silvia Toffanin. La prima donna del sabato pomeriggio sceglie di andare in video a pochissimo tempo dalla scomparsa di sua mamma lasciandosi andare ad un ricordo sentito e, al contempo, in punta di piedi, cifra (lodevole) della sua carriera.

7 a Giacomo Ferrara. Non solo l’osannato Alessandro Borghi, Suburra è altresì Giacomo Ferrara che, anche nella terza stagione, offre una performance di spicco. Ora per l’attore trentenne tocca ripartire da nuovi ruoli e smarcarsi da un personaggio così caratterizzante.

6 a Guenda Goria. Eliminata a sorpresa dal Grande Fratello Vip, la figlia di Maria Teresa Ruta ha saputo tenere banco nella casa di Cinecittà. Un carattere in apparenza forte e deciso che a volte quasi spaventa per la disarmante freddezza con cui racconta fragilità o parla dei suoi coinquilini. Rimprovera alla Gregoraci di non essere sciolta ma lei lo è stata davvero? L’impressione comunque è che il suo personaggio avrebbe avuto bisogno di maggior tempo per rivelarsi a 360 gradi, nel bene e nel male.

Bocciati

5 al finale di Suburra. L’ultimo atto della serie Netflix fa tutto un po’ troppo facile: ascese e discese al potere, morti, cambiamenti caratteriali e destino di personaggi clou si susseguono in maniera poco articolata e decisamente semplificata. I protagonisti sono incredibilmente ad un passo dal “governare Roma” ma poi fanno fatica dinnanzi a pericoli di gran lunga inferiori. Fretta di chiudere in 6 episodi.

4 ai continui doppi sensi forzati di E’ Sempre Mezzogiorno. Lasciate libera Antonella Clerici e non rendetela una caricatura di se stessa.

3 al clamoroso ritardo con cui Mediaset programma una fiction su Canale 5. Al momento, il debutto del genere seriale nel 2020 è fissato per il 27 novembre, data in cui dovrebbe tornare Il Silenzio dell’Acqua. Inutile poi attanagliarsi sui perchè dei flop.

2 al cast di Quelli che il Calcio. La norma sul conflitto di interesse degli agenti in Rai non ha sortito effetti sul cast made in Caschetto del programma domenicale. La motivazione ufficiale è che si tratta di contratti firmati da tempo. Nondimeno, ci si chiede quale sia stata l’esigenza artistica e produttiva di blindare, in anticipo rispetto all’approvazione dei palinsesti, ad esempio Melissa Greta Marchetto. Inoltre anche prima dell’entrata in vigore delle norme, era evidente che quella composizione del cast fosse discutibile.

1 a Selvaggia Roma. L’ex concorrente di Temptation Island, in procinto di entrare al GF Vip, nega di essere positiva al Coronavirus (facendo implicitamente ricadere i “sospetti” su Bettatini e Salemi), salvo poi, messa alle strette, ammettere la verità. Figuraccia.



Articoli che potrebbero interessarti


Drusilla Foer_Ph Giulia Parmigiani
Pagelle TV del 2022 – I Promossi


baglioni ua
Pagelle TV della Settimana (29-11/5-12/2021). Promossi Blanca e il cast di Sanremo. Bocciati gli sfondoni di Katia Ricciarelli e Claudio Baglioni


ballando-con-le-stelle-costantino-della-gherardesca
Pagelle TV della Settimana (9-15/11/2020). Promossi La Regina degli Scacchi e Fedez. Bocciati Beppe Fiorello e la ’sparizione’ di Siamo Così


PRATI ABBANDONA LO STUDIO
Pagelle TV della Settimana (6-12/05/2019). Promosse Toffanin e Carrà. Bocciate Prati e De Andrè

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.