
13
settembre
L’oroscopo di Live Non è la D’urso: less is more

Barbara D'urso - Live Non è la D'urso
Per chi ancora non lo sapesse, adesso facciamo l’oroscopo! Televisivo, ovviamente. In collaborazione con Oroscopo Letterario, leggiamo le stelle dei programmi e dei loro conduttori e, sulla base della data del debutto e quella di nascita del conduttore/conduttrice faccimao un’analisi astrologica in chiave letteraria (chè siamo sempre una testata giornalistica!) dei ‘residenti’ della tv nostrana. Oggi tocca a Live Non è la D’urso, al via stasera in prima serata su Canale 5.
Per Live Non è la D’urso l’insuccesso non è contemplato, anche le stelle sanno che non ci sono alternative: DEVE funzionare. E il cielo è d’accordo. Si parte, infatti, con un bel sestile Sole-Luna rispettivamente nei segni della Vergine e del Cancro, che porta organizzazione totale dei dettagli, stacanovismo e voglia di empatizzare con il telespettatore.
C’è una sorta di armonia interiore che aleggia nell’aria, la sensazione tipica di chi è felice di tornare a casa. Una sensazione, però, che cerca riscontro: Live vuole riabbracciare il suo pubblico, ma desidera essere abbracciato a sua volta. Sarà importante, perciò, che la prima puntata sia un successo, per mantenere inalterato nel tempo l’entusiasmo della partenza.
“La casa è la gente. Non è un posto” (Robin Hobb)
Entusiasmo
Si dice che chi inizia bene sia già a metà dell’opera e con il tris Giove – Saturno – Plutone in trigono non si potrebbe chiedere di meglio. L’unica pecca che getta ombra su un assetto celeste tanto clemente, è la tendenza a mancare di senso critico. Che poi è lo spettro tipico dei programmi in cui si fa salotto.
Sarà opportuno, perciò, mantenere i piedi ben saldi a terra e, se fosse necessario, anche un bel po’ di autocontrollo. Non cadere nell’eccesso sarebbe chiedere troppo, probabilmente, ma la consapevolezza che i transiti consiglino moderazione, però, può sempre tornare utile.
“Un’esagerazione è una verità che ha perso la calma” (Khalil Gibran)
Realtà
D’altra parte c’è Nettuno contro tutti che, in opposizione, regala una visione poco realistica delle circostanze. Il rischio è quello di dare importanza a cose di poco conto e sottovalutare quello che, al contrario, funziona. Inoltre, analizzando il tema natale della D’urso, c’è una sfida non semplice all’orizzonte: bilanciare il peso specifico del suo “ruolo”. Decidere quanto e come metterci la faccia o nicchiare, all’occorrenza, sarà il vero compito della stagione.
“Se vuoi piacere […] non suonare troppo forte, troppo piano, troppo veloce, troppo lento” (Arturo Toscanini)
Nina consiglia
Il consiglio è quello di mostrare e assumere un’attitudine diversa dal solito, di sottrarre piuttosto che aggiungere. Less is more, dicono gli americani.


Articoli che potrebbero interessarti
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.