
17
settembre
Il Segreto è (s)finito

Il Segreto
Il successo del pomeriggio di Canale 5 non è più Il Segreto. Sono lontani i tempi in cui la soap spagnola superava senza difficoltà i 3 milioni di telespettatori e il 30% di share, sostenendo il daytime di Canale 5 e annientando la concorrenza di Rai1. La mazzata finale per le avventure di Puente Viejo è stata la lunga pausa estiva. Al ritorno, infatti, la soap è crollata ai minimi (circa 3-4 punti in meno rispetto alla scorsa primavera) raggiungendo risultati in linea, se non addirittura inferiori, alle repliche della prima stagione che avevano rimpiazzato le puntate inedite.
Ieri, complici altresì il traino della pillola di GF Vip e l’exploit del Tour de France, Il Segreto ha dovuto accontentarsi del 13.9% di share, con 1.438.000 spettatori, mentre su Rai1 la soap rivale Il Paradiso delle Signore (che inizia e finisce prima) toccava il 16.48% e 1.807.000 spettatori. Viene meno dunque anche un forte traino per Pomeriggio Cinque.
Partito come riempitivo estivo pomeridiano, Il Segreto è stato sfruttato in ogni fascia oraria, dal primo pomeriggio alla prima serata, passando per il preserale e la seconda serata, in onda senza sosta tutti i giorni e su più reti (per un periodo è andato in onda sia inedito che in replica anche su Rete 4, oltre alla normale programmazione delle repliche su La5). Ed ora il pubblico, alle prese con trame non più appassionanti come un tempo (gli ascolti sono calati anche in Spagna) e un ricambio dei personaggi, si è evidentemente stancato.
Rai 1, dunque, festeggia sebbene sia curioso notare che sommando gli ascolti delle due soap a malapena raggiungiamo i dati record raggiunti da Il Segreto negli anni d’oro. Chi ne esce sconfitto, dunque, per il momento è il pomeriggio della tv generalista che proprio grazie alle avventure di Donna Francisca aveva vissuto più di un sussulto.
Per Canale 5, comunque, si tratta soltanto di un problema in anticipo, visto che al di là degli ascolti, dovrà comunque rinunciare a Il Segreto tra 92 puntate. Per rimpiazzarlo si guarda alla Turchia.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.