
4
settembre
Domenica In: Mara Venier non cambia formula e riparte ancora una volta con Romina Power

Mara Venier
Niente prove, dubbi o ripensamenti: Mara Venier e la sua Domenica In sono pronti a tornare a far compagnia agli italiani a partire da domenica 13 settembre alle 14:00. Dopo l’annuncio di alcuni cambiamenti, tra cui, come vi avevamo anticipato lo scorso 30 maggio, un’edizione corale con al fianco della conduttrice altri volti, tra cui Stefano De Martino, si è scelto, per volere del direttore di Rai 1 Stefano Coletta, di fare un passo indietro e lasciare tutto così com’è.
Le uniche novità riguardano lo spazio dedicato a Il fatto della settimana, con protagonista un argomento di attualità da trattare con gli ospiti, e il possibile ritorno di un gioco telefonico, che ci auguriamo non faccia la stessa fine del tabellone. Rivedremo dunque la padrona di casa, sulla sua immancabile poltrona bianca, intervistare ospiti presenti in studio e in collegamento, come è sempre avvenuto. Dal 2018 Mara Venier è tornata a riaverne le chiavi e ha scelto di cucirsi addosso la trasmissione, ottenendo un grande successo di pubblico, motivo per il quale la direzione di rete -come dichiarato alla presentazione dei Palinsesti 2020/2021- ha escluso di apportare i cambiamenti al programma ai quali si era pensato.
L’anima di Domenica In sono sicuramente l’improvvisazione e le interviste di Mara Venier. I faccia a faccia però nel tempo possono rivelarsi un’arma a doppio taglio. Diversi ospiti, tra cui Romina Power, Jerry Calà o Renzo Arbore, sono apparsi nella trasmissione più e più volte con il rischio di non offrire nulla di nuovo al pubblico ma riproporre gli stessi argomenti per l’ennesima volta. E nella prima puntata Mara ha deciso di ripartire ospitando, oltre a Pierfrancesco Favino, ancora una volta Romina Power e Loretta Goggi, già presenze dell’ultima puntata della scorsa stagione.
Ben venga una nuova edizione di Domenica In con interviste, basta che appunto vedano come protagonisti non sempre i soliti volti amici, con i quali la conduttrice mostra più che mai la sua vena ironica, ma anche personaggi dello spettacolo inediti, che faticano a raccontarsi in televisione, come è avvenuto con l’intervista a Luciana Littizzetto lo scorso 7 giugno. La storica spalla di Fabio Fazio ha mostrato da Mara Venier un lato di sé inedito al pubblico, offrendo ai telespettatori del programma domenicale una delle interviste più interessanti della scorsa stagione.
Un consiglio: più Luciana Littizzetto e meno Romina Power nella prossima edizione di Domenica In.


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

Quindi andremo incontro per il terzo anno alla replica della replica della replica con sempre le stesse interviste ai soliti personaggi.
Wow, davvero una formula e dei contenuti innovativi.
Le va bene solo avere il nulla contro, sennò le maniche se le dovrebbe rimboccare eccome per portarsi a casa la pagnotta.


2. Nina ha scritto:
La simpatia di Romina non ha egusli. Una del tutto priva di un qualsiasi talento.


L’intervista “doppia” di Romina Power e Loretta Goggi fu una pagina di televisione da antologia, forse di non immediata comprensione per chi è molto giovane e non ha una grande memoria “storica”, ma indimenticabile per chi ama la tv dei tempi d’oro come me.
Aggiungo che si tratta di due personaggi che in realtà si fanno intervistare e si “aprono” sul proprio vissuto assai raramente. Benissimo quindi fa la Venier a riproporli, nella speranza che lasci loro tutto lo spazio e la libertà di movimento che meritano.
Dopodichè la stagione televisiva è lunga, le domeniche sono tante, e ci sarà tutto il tempo e il modo di spaziare su altri personaggi.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Patrick ha scritto:
5 settembre 2020 alle 01:20