
28
agosto
La Notte della Taranta: Sergio Rubini alla guida della 23esima edizione

Sergio Rubini
E’ il momento di una nuova Notte della Taranta. Stasera, in seconda serata su Rai2, andrà infatti in onda, dal suggestivo scenario naturale dell’ex Convento degli Agostiniani a Melpignano (LE), il Concertone del folklore salentino più amato e celebre del nostro Bel paese. Accantonate le presenze di Belen Rodriguez e Stefano De Martino, che lo scorso anno avevano attirato parecchie polemiche, la manifestazione, giunta alla 23esima edizione, verrà condotta dall’attore Sergio Rubini.
Data l’emergenza Coronavirus, nella piazza di Melpignano non ci sarà il pubblico; nonostante questo, Rubini impreziosirà la serata mostrando ai telespettatori le immagini di alcuni luoghi più significativi della Puglia, come Montesantangelo, Bari e Gallipoli. Nato nel 1998, l’evento – un progetto culturale della Fondazione La Notte della Taranta - avrà ancora una volta come mission principale quello di diffondere e valorizzare la pizzica nel mondo.
Per quanto riguarda la musica, a dirigere l’Orchestra Popolare della Taranta e l’Orchestra Roma Sinfonietta ci sarà il maestro Paolo Buonvino. Sul palco, a distanza di 16 anni dalla sua prima apparizione, salirà Gianna Nannini. Insieme a lei ci saranno gli ultimi due vincitori del Festival di Sanremo: il pugliese Diodato e Mahmood. I momenti di danza verranno curati lda Sharon Eyal dal ballerino Darren Devaney.
La regia della serata è affidata a Cristiano D’Alisera, mentre il progetto scenografico è di Giancarlo Sforza. Infine, il direttore della fotografia è Marco Lucarelli.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.