
23
agosto
La Partita del Cuore 2020: nuova formula e Alessandra Amoroso primo capitano donna

Alessandra Amoroso
La musica scende in campo… per la musica. La Partita del Cuore – consueto appuntamento calcistico che da quasi trent’anni anni è uno degli storici appuntamenti di Rai1 - tornerà il 3 settembre. Una data ‘eccezionale’, se pensiamo che la manifestazione è sempre andata in onda tra maggio e giugno, mentre quest’anno – causa Coronavirus – è slittata. A scendere in campo – stavolta nello stadio Bentegodi di Verona – saranno personaggi della musica, dello spettacolo, dello sport, tutti ‘impegnati’ per un fine comune, che mai come quest’anno interessa da vicino gli artisti.
Chi vincerà la Partita del cuore? – Edizione Speciale 2020 – questo il titolo della serata – si inserisce nel progetto nazionale Da Verona accendiamo la musica, e insieme ai Music Awards (in onda il 2 e il 5 settembre), allo speciale Viaggio nella Musica (in onda domenica 6 settembre) e al concerto Heroes, aderisce all’iniziativa di Music Innovation Hub -Impresa Sociale, organizzazione promotrice e destinataria della raccolta fondi televisiva per sostenere i lavoratori dello spettacolo, categoria fortemente penalizzata dal periodo di lockdown. La serata sarà condotta da Carlo Conti e caratterizzata da una formula inedita. Quattro squadre - formate dai soli undici giocatori titolari, senza riserve – si sfideranno in due partite eliminatorie da 30 minuti ciascuna; solo al termine di queste le vincitrici si potranno contendere la finale.
I quattro capitani, ovvero Alessandra Amoroso, Massimo Giletti (al posto di Raoul Bova), Gianni Morandi e Salmo, dovranno ‘costruire’ le proprie squadre, che quest’anno saranno decisamente più eterogenee. Una serata caratterizzata, infatti, da una apertura al mondo femminile, che vedrà la cantante pugliese come primo capitano donna della manifestazione. Ogni capitano dovrà “ingaggiare” un portiere tra i campioni del panorama calcistico, una calciatrice della Nazionale di calcio femminile, altri artisti e campioni del calcio, oltre a un direttore tecnico o allenatore. A scendere in campo anche Paolo Bonolis, Bob Sinclair, Eros Ramazzotti, Bugo, Nicola Ventola, Pio e Amedeo, Paolo Maldini, Clementino, Dida, Ermal Meta, Fede, Boro Boro, Milena Bertolini, Riki, Stefano Pioli e Christian Panucci.
Il meccanismo innovativo di questa ventinovesima edizione è stato ideata da Gianmarco Mazzi e Gianluca Pecchini per la Nazionale Cantanti, quest’ultima svolge il ruolo di ‘game master’ coordinando tutte le varie fasi della preparazione dell’evento, con la guida del suo presidente Enrico Ruggeri.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.