
31
luglio
Sospeso Resta a Casa e Vinci

Resta a Casa e Vinci
Rai 2 può tirare un sospiro di sollievo: oggi andranno in onda le ultime puntate di Resta a Casa e Vinci e L’Italia Che Fa, le due trasmissioni che hanno consegnato al pomeriggio della rete un sonoro flop.
E’ estate e i numeri fanno meno impressione rispetto al resto dell’anno, ma gli ascolti raccolti da Costantino Della Gherardesca e Veronica Maya in questi caldi mesi sono stati a dir poco imbarazzanti. Il quiz, versione post Coronavirus di Apri e Vinci, ha una mission che, col senno di poi, è quasi una beffa: “coinvolge le famiglie italiane”. Ne ha coinvolte davvero poche: media attorno al 2.5% di share e circa 300.000 spettatori. Il tutto (o meglio, il poco!) coinvolgendo un cast di personaggi famosi – da Marco Carta a Gabriele Corsi, da Elsa Fornero a Carmen Di Pietro – nel ruolo di esperti. Inutili, come anche il quiz, che viene sospeso (era previsto fino al 21 agosto). Il programma dovrebbe tornare nella sua versione classica in autunno (sempre di pomeriggio, ma alle 17.30 dopo Detto Fatto).
E’ andata male, come detto, anche a L’Italia Che Fa, che ha segnato il ritorno in Rai di Veronica Maya. Inizialmente in onda dal 1° giugno alle 16.10 (dopo Bianca Guaccero), non ha mai convinto sul fronte auditel, viaggiando alla soglia del 3%. Con la nuova collocazione delle 14.30, trainata da Costantino, si è verificato un vero e proprio disastro: la trasmissione fatica a toccare persino l’1.5% (anche ieri 1.3%, con appena 157.000 spettatori). Voleva raccontare le storie di chi si impegna nei confronti del prossimo, invece L’Italia Che Fa sarà ricordato soltanto per aver trasferito Napoli nel Lazio. Va detto, a differenza del quiz, che il programma è stato realizzato ‘a costo zero’ grazie agli sponsor e che perseguiva un fine sociale.
I due programmi si fanno quotidianamente superare negli ascolti addirittura da Tv8 e Rai 4, in onda rispettivamente con film e serie TV. Da lunedì 3 agosto, al posto di Resta a Casa e Vinci e L’Italia Che Fa, viene anticipata alle 14.00 la terza stagione di Chiamatemi Anna, serie di Netflix basata sul romanzo Anna dai capelli rossi.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Ora potrebbe essere sostituito da ogni cosa, ma proprio ogni cosa. Eccetto Zero e Lode di Alessandro Greco, perchè è chiaro che c’è un ordine dall’”alto” che vuole il suo non ritorno.


2. Marco Urli ha scritto:
La presenza in video di Veronica Maya è sempre stata a dir poco imbarazzante sin dagli esordi. Un mistero che abbia avuto ancora una possibilità di tornare in un programma e naturalmente floppare.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Perseo ha scritto:
31 luglio 2020 alle 15:00