
27
luglio
Il Collegio 5: tutte le novità

Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni
Dopo il successo dello scorso anno (quasi 2 milioni e mezzo di spettatori, 10.6% di share e record sul pubblico giovane), Il Collegio torna il prossimo autunno su Rai 2 con una quinta edizione decisamente rinnovata rispetto alla precedente.
Via dagli anni ‘80, che hanno ‘contaminato’ Il Collegio 4, i protagonisti della nuova stagione saranno catapultati negli anni ‘90, quelli della mafia e di Tangentopoli, che hanno cambiato la storia dell’Italia. In particolare, la classe vivrà il 1992: è l’anno non solo di Mani Pulite, ma anche della morte di Falcone e Borsellino; quanto alle ‘mode’, scoppia quella del karaoke; l’innovazione tecnologica è invece rappresentata dall’invio del primo sms della storia.
Oltre al decennio, cambierà anche la location. Per la prima volta Il Collegio non sarà infatti ambientato a Bergamo, presso il Collegio San Carlo Celana di Caprino Bergamasco, ma ad Anagni, in provincia di Frosinone, al Convitto Nazionale Regina Margherita.
Altra novità de Il Collegio 5 riguarda la durata, che si allunga ad otto puntate (due in più rispetto al 2019 e il doppio rispetto alle prime edizioni); l’esordio, salvo variazioni, è fissato per martedì 27 ottobre, sempre in prima serata su Rai 2. Al posto di Simona Ventura ci sarà Giancarlo Magalli, già ‘voce’ delle prime tre edizioni.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.