
4
luglio
Formula 1: al via su Sky il Mondiale 2020 con un calendario ancora incerto

Formula 1 su Sky
Rinnovato l’accordo per altre due stagioni, Sky si riaccende sulla Formula 1, al via domani con il Mondiale 2020. Si parte dall’Austria, con un calendario – causa Coronavirus – rivoluzionato e per metà ancora incerto.
Formula 1, Mondiale 2020: calendario e diretta TV
E’ il canale SkySport F1 a trasmettere ogni weekend di Formula 1, fino alla diretta della gara. Attualmente, sono 8 i gran premi annunciati, che la pay TV trasmetterà live e in esclusiva, mentre in chiaro su Tv8 andranno tutte le differite e la diretta in contemporanea del GP d’Italia, in programma il 6 settembre.
Nel dettaglio, date e orari delle gare finora confermate:
- 5 luglio GP Austria, diretta alle 15.10 su SkySport F1 (differita alle 18.00 su Tv8)
- 12 luglio GP Austria, diretta alle 15.10 su SkySport F1 (differita alle 18.00 su Tv8)
- 19 luglio GP Ungheria, diretta alle 15.10 su SkySport F1 (differita alle 18.00 su Tv8)
- 2 agosto GP Gran Bretagna, diretta alle 15.10 su SkySport F1 (differita alle 18.00 su Tv8)
- 9 agosto GP Gran Bretagna, diretta alle 15.10 su SkySport F1 (differita alle 18.00 su Tv8)
- 16 agosto GP Spagna, diretta alle 15.10 su SkySport F1 (differita alle 18.00 su Tv8)
- 30 agosto GP Belgio, diretta alle 15.10 su SkySport F1 (differita alle 18.00 su Tv8)
- 6 settembre GP Italia, diretta alle 15.10 su SkySport F1 e Tv8
La Fomula 1 dovrebbe poi proseguire con altri 9 gran premi, che porterebbero ad un Mondiale fatto di 17 gare, e chiudere i primi di dicembre. L’Italia dovrebbe bissare il 13 settembre al Mugello, mentre restano da valutare le possibilità di correre il 25 ottobre il GP d’America, dove la situazione Covid-19 è ancora molto critica, e prima ancora la gara del 27 settembre in Russia. Tra le opzioni alternative, un possibile raddoppio in Cina, dove l’emergenza sanitaria è tornata sotto controllo.
Formula 1, Mondiale 2020: la squadra di SkySport
La voce della Formula 1 targata Sky sarà sempre quella di Carlo Vanzini, affiancato da Marc Genè in postazione di commento tecnico (la F2 e la F3 saranno invece raccontate da Lucio Rizzica e Marcello Puglisi). Federica Masolinè sarà la padrona di casa che condurrà tutti gli approfondimenti con lo storico compagno di viaggio Davide Valsecchi, a cui si aggiungeranno le analisi tecniche di Jacques Villeneuve e Matteo Bobbi. Per le interviste spazio all’inviata Mara Sangiorgio, mentre Roberto Chinchero sarà l’insider e l’esperto dei piloti giovani in cabina di commento.
Ogni domenica di gara, Fabio Tavelli condurrà Race Anatomy F1, dove torneranno puntuali le analisi di Matteo Bobbi e le opinioni di Leo Turrini, con Michele Merlino che analizzerà risultati e performance dei piloti e dei team. Sempre su SkySport F1, tutte le altre rubriche, tra cui Paddock Live Show, #SkyMotori, Fever, Fast Track e altri speciali.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.