
15
maggio
Rai, Storie di un’Italiana: Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli raccontano il Paese dagli anni ‘50 ad oggi

Maurizio Costanzo
Il pregiatissimo materiale delle Teche Rai sarà utile a Maurizio Costanzo e ad Umberto Broccoli per raccontare lo spaccato culturale del Belpaese. E’ questo il concept su cui si baserà Rai – Storie di un’Italiana, il nuovo programma che andrà in onda da domani – sabato 16 maggio 2020 - alle 14.00 su Rai 2.
Costanzo, con la sua esperienza da giornalista, e l’archeologo e saggista Broccoli spiegheranno ai telespettatori com’è cambiata la società dagli anni ‘50 fino ai giorni nostri e per farlo si avvarranno dei ricordi, di alcuni aneddoti e delle immagini di archivio delle Teche Rai. Un viaggio che partirà dal boom economico per poi toccare vari temi storici, tra cui le vicende complicate degli anni ‘70 e i fatti più recenti accaduti nel “nuovo millennio”.
Mantenendosi su questo filone, la trasmissione non parlerà soltanto di spettacolo – anche se quest’ultimo è stato spesso una chiave di lettura e di interpretazione della nostra società -, ma ripercorrerà le varie inchieste giornalistiche, gli appuntamenti culturali e le trasmissioni innovative che hanno caratterizzato l’Italia negli ultimi settant’anni. Scritto da Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli con Marzia Vellucci, Rai, Storie di un’Italiana avrà la regia di Claudia Seghetti.
Dalla settimana prossima, precisamente da giovedì 21 maggio, Costanzo è atteso anche su Canale 5 per un nuovo ciclo de L’Intervista.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Lo vedrò molto volentieri, e poi rivedere oggi gli anni del boom economico sarà molto interessante, anche se ci farà un pò di tristezza. E’ probabilmente la prima volta nella storia dell’uomo che guardando indietro vediamo un mondo migliore di quello che abbiamo davanti. Ma tant’è. L’uomo non si è accontentato, ha voluto troppo, di tutto, e alla fine, come dice la saggezza popolare, chi troppo vuole nulla stringe.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. PeppaPig ha scritto:
16 maggio 2020 alle 07:46