
15
gennaio
Italia’s Got Talent riparte con Joe Bastianich in giuria

Mara Maionchi, Frank Matano, Lodovica Comello, Joe Bastianich, Federica Pellegrini
Edizione numero dieci per Italia’s Got Talent. Riparte questa sera – dalle 21.30 su TV8 – lo show dedicato alla scoperta di chi ha un talento speciale, estro e desiderio di emergere. A valutare le variegate esibizioni dei concorrenti torneranno il veterano Frank Matano (alla sua quinta edizione consecutiva), la discografica e giudice di X Factor Mara Maionchi e la campionessa olimpica di nuoto Federica Pellegrini (entrambe al secondo anno). Accanto a loro ci sarà una new entry: Joe Bastianich.
L’ex giudice di MasterChef entra nella famiglia di Italia’s Got Talent al posto di Claudio Bisio, anche per portare un po’ di sana ‘cattiveria’ nel programma prodotto da Fremantle. Alla conduzione – per il quarto anno consecutivo – Lodovica Comello, che guiderà l’allegra brigata in questa nuova stagione ma cercherà anche di supportare e incoraggiare gli aspiranti talenti in gara. Questi ultimi – ballerini, cantanti, imitatori, illusionisti, contorsionisti, funamboli, comici, addestratori – avranno a disposizione 100 secondi per convincere almeno tre giudici, così da poter accedere alla fase successiva della gara, o ancora meglio conquistare il Golden Buzzer; il dorato pulsante permetterà ai giudici, durante la fase di Audizioni, di spedire un talento direttamente alla finalissima.
Dall’altro lato, però, i giudici potranno anche bocciare una performance premendo il buzzer, un pulsante rosso che qualora venisse utilizzato all’unanimità costringerebbe il concorrente a interrompere la sua esibizione e scoprire immediatamente il parere dei giudici. Al termine di ciascuna puntata di Audizioni, la giuria inoltre avrà l’arduo compito di decidere quale unico talento, tra coloro che hanno passato il turno, si merita la finale. Altra novità riguarderà il ruolo del pubblico, che diventerà in qualche modo attore protagonista, visto che si avvarrà di un proprio Golden Buzzer. Al termine della settima puntata verrà aperto il televoto e il pubblico potrà votare e scegliere il proprio concorrente preferito, che sarà a tutti gli effetti il dodicesimo finalista in gara.
Il programma quest’anno andrà in onda al mercoledì e non più al venerdì, e conterà otto puntate, di cui le prime sette saranno dedicate alle Audizioni – registrate nei teatri di Avellino, Milano e Vicenza - mentre l’ultima sarà in diretta da Roma con la finale, in cui i dodici finalisti gareggeranno per aggiudicarsi il titolo di campione, lo scorso anno conquistato dal 37enne pianista e cantante abruzzese Antonio Sorgentone.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.