
2
gennaio
Programmi TV di stasera, giovedì 2 gennaio 2020. Serata a tutto cinema con «Mary Poppins», «Australia», «Vita di Pi», «Top Gun» e «Il ragazzo di campagna»

Vita di Pi
Rai1, ore 21.35: Mary Poppins
Film di Robert Stevenson del 1968, con Arthur Malet, Julie Andrews, David Tomlinson, Reginald Owen, Dick Van Dyke. Prodotto in Usa. Durata: 138 minuti. Trama: Londra, fine Ottocento. Un uomo esigente non riesce a trovare governanti adatte ai propri figli. In risposta a un’insolita convocazione, scende dal cielo Mary Poppins, governante che vola sospesa al suo ombrello parlante. In una settimana semina scompiglio e gioia in famiglia.
Rai2, ore 21.20: Australia
Film di Baz Luhrmann del 2008, con Nicole Kidman, Hugh Jackman, David Wenham, Brian Brown. Prodotto in Usa/Australia. Durata: 155 minuti. Trama: Poco prima della Seconda Guerra Mondiale, un’aristocratica inglese eredita un gigantesco ranch in Australia e si trova a dover fronteggiare un complotto ordito da un altro proprietario terriero.
Rai3, ore 21.20: Vita di Pi
Film di Ang Lee del 2012, con Gérard Depardieu, Irrfan Khan, Tabu, Suraj Sharma. Prodotto in Usa. Durata: 125 minuti. Trama: Pi Patel è il giovane figlio del proprietario di uno zoo indiano e, vivendo a stretto contatto con gli animali, ha imparato a conoscerne abitudini e caratteri con precisione enciclopedica. Pi e la sua famiglia, però, sono costretti a lasciare l’India e si imbarcano per il Canada portandosi appresso alcuni degli animali dello zoo, ma la nave su cui viaggiano affonda e dal naufragio si salvano solo lui e la gigantesca tigre del Bengala che Pi chiama Richard Parker. In balia delle acque dell’oceano per 227 giorni, Pi riesce a salvarsi dagli istinti feroci di Parker grazie alle sue conoscenze e all’anomalo rapporto che tra loro si crea.
Canale5, ore 21.40: All Together Now – Finale
Ultimo appuntamento con All Together Now, lo show musicale condotto da Michelle Hunziker e J-Ax, in veste di presidente della giuria. I protagonisti della gara, scelti dal direttore artistico e regista Roberto Cenci, si sottopongono all’insindacabile giudizio del Muro Umano, composto da 100 personaggi appartenenti al mondo della musica e dello spettacolo. Chi tra i concorrenti finalisti arriverà a contendersi il premio da 50 mila euro?
Italia1, ore 21.20: Top Gun
Film di Tony Scott del 1986, con Tom Cruise, Kelly McGillis, Anthony Edwards, Val Kilmer. Prodotto in Usa. Durata: 110 minuti. Trama: Un pilota di caccia si innamora della propria bionda istruttrice, Charlotte Blackwood, e si crede responsabile della morte del copilota. L’esperienza nel programma di formazione lo forza a crescere.
Rete4, ore 21.25: Il ragazzo di campagna
Film di Castellano e Pipolo del 1984, con Renato Pozzetto, Jimmy Il Fenomeno, Vincenzo De Toma, Donna Osterbuhr, Clara Colosimo. Prodotto in Italia. Durata: 88 minuti. Trama: Artemio è arrivato ai quarant’anni senza essersi mai allontanato dal paese di campagna dove è nato. Stanco della sua vita, decide di trasferirsi a Milano. Rete4 ha trasmesso la pellicola esattamente un anno fa, la sera del 2 gennaio 2018.
La7, ore 21.15: Il ponte sul fiume Kwai
Film di David Lean del 1957, con William Holden, Jack Hawkins, Alec Guinness, Sessue Hayakawa. Prodotto in GB/Usa. Durata: 100 minuti. Trama: Nella giungla birmana alcuni ufficiali e soldati inglesi sono prigionieri dei giapponesi. Questi ultimi impongono agli inglesi di costruire un ponte, essenziale per i loro trasporti di guerra. I prigionieri si rifiutano di farlo. Ma in un secondo tempo, il colonnello comandante degli inglesi Nicholson, per dimostrare la propria superiorità, si dedica con i suoi alla costruzione di un ponte imponente, mettendosi per così dire in competizione con gli avversari in una specie di paradossale fanatismo patriottico.
TV8, ore 21.30: Un Natale da Cenerentola
Film Tv di Tosca Musk del 2016, con Emma Rigby, Peter Porte, Michael Dempsey. Prodotto in Usa. Durata: 93 minuti. Trama: A un ballo in maschera, l’organizzatrice di eventi Angie Wells e il ricco playboy Nicholas Karmichael, che ha bisogno di sposarsi per conservare la sua eredità, si incontrano e si innamorano senza che nessuno dei due sappia chi sia l’altro. Mentre Nicholas cerca di individuare colei che reputa la donna della sua vita, Angie deve scegliere tra il sogno professionale che coltiva da sempre e il cuore.
Nove: ore 21.30: Ci vediamo domani
Film di Andrea Zaccariello del 2013, con Enrico Brignano, Burt Young, Ricky Tognazzi, Francesca Inaudi, Giulia Salerno. Prodotto in Italia. Durata: 103 minuti. Trama: Marcello Santilli sogna da sempre di poter cambiare vita e avere l’occasione giusta per arricchirsi. Nel corso del tempo ha sviluppato diverse idee ma tutte quante si sono rivelate una fregatura, tanto che la moglie è stanca di dover continuamente prendersi cura di lui e la figlia ha perso ogni stima nei suoi confronti. Ormai sul lastrico, Marcello ha un’altra trovata delle sue e decide di aprire l’unica agenzia funebre di un piccolo paese sperduto della Puglia, abitato da soli ultranovantenni, con la vana speranza che i nuovi concittadini possano tirar presto le cuoia e trasformarsi in clienti.
Le altre reti…
20, ore 21.10: Asterix alle Olimpiadi - Film
Rai4, ore 21.15: Charlie’s Angels - Film
Iris, ore 21.15: Gran Torino - Film
Rai5, ore 21.15: Il Flauto Magico – Musica
RaiMovie, ore 21.10: Padri e Figlie - Film
RaiPremium, ore 21.20: Danza con me – Intrattenimento
Cielo, ore 21.15: Bruce Lee – La grande sfida – Film
RealTime, ore 21.10: Rivelo – Intrattenimento
La5, ore 21.10: Miracoli a Natale - Film
MediasetExtra, ore 21.20: Zelig – Intrattenimento
Mediaset Italia2, ore 21.30: Il figlio di Chucky - Film
TopCrime, ore 21.15: Il Commissario Claudius Zorn - Serie Tv


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

E niente. Stasera si esce.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Francesco ha scritto:
2 gennaio 2020 alle 13:22