
20
ottobre
Kilimangiaro: Camila Raznovich riparte dalle emergenze climatiche e ambientali

Camila Raznovich
Giornata intensa, tra debutti e saluti finali, per Camila Raznovich. L’ex vj, ormai volto familiare di Rai3, questa sera alle 20.30 condurrà in diretta la finale de Il Borgo dei Borghi – La grande sfida, ma prima ancora, al pomeriggio a partire dalle 16.05, tornerà a ricoprire il ruolo di padrona di casa nella nuova stagione di Kilimangiaro, l’ormai storico appuntamento del pomeriggio domenicale della terza rete. Anche in questa edizione protagonisti del programma saranno i luoghi più belli – e spesso sconosciuti – del pianeta. Moltissimi i documentari, anche di produzione Rai, che permetteranno al pubblico di fare comodamente seduti sul divano di casa un giro del mondo, tra avventure, storia, meraviglie della natura e delle arti dell’uomo.
La nuova stagione del programma riserverà inoltre grande attenzione alle emergenze climatiche e ambientali, e vedrà la presenza in tutte le puntate del noto geologo Mario Tozzi. Confermate in scaletta le immancabili “classifiche del Kilimangiaro” curate da Gloria Aura Bortolini. Negli studi di Saxa Rubra torneranno, tra gli altri, i collaboratori storici del programma come la biologa marina Maria Sole Bianco, lo scienziato Stefano Mancuso, il matematico Piergiorgio Odifreddi e il linguista Giuseppe Antonelli.
Nella prima puntata, per la nuova serie de “I viaggi al rallentatore”, Gabriele Saluci e Ludovico de Maistre viaggeranno per il Perù, mostrando ai telespettatori luoghi incantati e poco conosciuti come le Montagne Colorate, e posti pieni di storia e archeologia come la fortezza inca di Machu Picchu. Dal Sud America si passerà al Sud Africa con il documentario di Francesco Maligri che proporrà un inedito percorso verso Ovest da Città del Capo fino alle Cango caves. Mario Tozzi, infine, sarà sull’isola di Aruba, nelle Antille olandesi, alla scoperta di nuove fonti di energie rinnovabili e di innovativi processi di desalinizzazione dell’acqua di mare. Tra gli ospiti della prima puntata Francesco Barberini, 13 anni, baby-ornitologo e Alberto Luca Recchi che lancerà un nuovo spettacolo con Piero Angela e Noa. Per le “classifiche del Kilimangiaro” Gloria Aura Bortolini proporrà quella sui Paesi più green del mondo. E proprio il tema dell’emergenza climatica sarà al centro di un ironico confronto a distanza tra il diario di Greta Thumberg e quello di un suo coetaneo italiano. Avventura e natura anche nei filmati e nelle foto dalla Norvegia alla Thailandia, passando per la Jamaica.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.