
25
settembre
L’Eredità: Flavio Insinna inaugura la diciottesima edizione con un nuovo gioco

Flavio Insinna
Cambio della guardia nel preserale di Rai1. Terminato ieri Reazione a Catena (con la vittoria dei Tre di Denari nel torneo dei campioni), da questa sera – sempre alle 18.40 – tornerà L’Eredità con Flavio Insinna. Per il secondo anno alla guida del quiz più longevo della tv italiana, il conduttore romano farà compagnia – tra giochi, aneddoti e sorprese - al pubblico di Rai1 prima di lasciare la linea al Tg1 delle 20.
Quest’anno le novità apportate al programma sono diverse. La prima riguarda i giochi, che – senza grandi stravolgimenti – saranno in parte rinnovati. Accanto agli storici ‘Abbinamenti’, ‘Lei o l’altra’, ‘I Fantastici 4’, le eliminazioni della ‘Scalata Doppia’, ci sarà un ‘Triello’ rinnovato e una nuova sfida dedicata alla ricerca de ‘La Parola’. Per quanto riguarda il primo la novità è che i tre concorrenti, che vengono ammessi a questo gioco, acquisiscono il diritto di partecipare alla successiva puntata del programma, mentre per quanto concerne il secondo gioco, lo scopo sarà individuare il significato corretto di una parola difficile (di uso poco comune) tra quelle che verranno mostrate ai concorrenti in videografica. A chiudere, i ‘Calci di Rigore’ e l’insostituibile segmento finale de ‘La Ghigliottina’, vinta nella scorsa edizione ben 36 volte.
Un’ultima variazione a L’Eredità riguarderà il titolo di campione. Se un concorrente dovesse diventarlo almeno sette volte, cioè partecipare sette o più volte di seguito al gioco finale de ‘La Ghigliottina’ (a prescindere che vinca o meno il montepremi in palio), acquisisce ‘una vita’. Questa consentirà al concorrente di partecipare alla prima puntata successiva a quella in cui è stato eliminato prima del gioco del ‘Triello’. Chiaramente la ‘vita’ sarà sempre pari a una anche nel caso in cui le vittorie consecutive conseguite dal campione siano superiori al numero sette.


Articoli che potrebbero interessarti
6 Commenti dei lettori »

Saranno diminuite le richieste di partecipazione ecco spiegato il motivo per cui meta’ concorrenti campione compreso, potranno accedere alla puntata successiva.
D’altronde anche caduta libera fa giocare in altre puntate gli stessi concorrenti


2. aleimpe ha scritto:
E quattro nuove professoresse…


3. Luca ha scritto:
Più che altro , manca gente veramente preparata
Nelle ultime edizioni si è capito , gente che fa delle figure di EMME e non fanno nemmeno ridere anzi fanno solo piangere dall’ignoranza


4. mimmo1978 ha scritto:
@luca negli ultimi anni tanti si sono lamentati della disuguaglianza delle domande ai calci di rigore ai danni di concorrenti più preparati. Con questa nuova formula questi ultimi hanno la possibilità di tornare


5. giulietta ha scritto:
così avremo troppe volte le stesse facce e sarà molto noioso infatti il campione attuale è piuttosto antipatico e ce lo ritroveremo per un bel po’, per fortuna si può cambiare canale


6. antonio ha scritto:
Anche quest’anno seguirò Caduta Libera,motivo:presentatore non in grado di leggere le domande come scritte e parla troppo ai concorrenti.Programma voto “0″

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ale ha scritto:
25 settembre 2019 alle 11:25