
9
agosto
Glow 3: le wrestler di Netflix tornano a combattere… per Geena Davis

Glow 3 - Geena Davis
La terza stagione di Glow è disponibile da oggi su Netflix: dieci nuovi episodi che racconteranno le nuove avventure di Ruth Wilder (Alison Brie) e Debbie Eagan (Betty Gilpin), meglio conosciute come Zoya la Destroya e Liberty Belle, le due wrestler accomunate da un passato difficile, nel quale la prima è stata l’amante del marito della seconda.
Glow 3: le novità della terza stagione
Nelle precedenti stagioni le due Glow (acronimo di Gorgeous Ladies of Wrestling), un tempo migliori amiche, si sono fronteggiate, affrontate, hanno letteralmente combattuto per trovare finalmente un equilibrio, e ci sono riuscite. Adesso hanno abbandonato Los Angeles, insieme a tanti sogni non realizzati, per sbarcare a Las Vegas, e questo rende ancora più difficile la gestione del loro privato, perchè Debbie ha lasciato lì suo figlio e Ruth si è dovuta separare da Russell (Victor Quinaz), il cameraman con il quale portava avanti una relazione.
Il loro show suscita ancora interesse e sono diventate le star del Fan-Tan Hotel and Casinò, ma la strada è sempre in salita, perchè sono donne che cercano di affermarsi in un mondo prettamente maschile, dove i colleghi faticano a prenderle sul serio. Il mondo roboante e colorato che le circonda stonerà con le nuove difficoltà che dovranno affrontare, prima fra tutte una tragedia nazionale in diretta TV.
Glow 3: la new entry è Geena Davis
Intorno a loro ci saranno ancora il regista Sam Sylvia (Marc Maron), Cherry (Sydelle Noel), Carmen (Britney Young), Rhonda (Kate Nash), il suo neo marito Bash (Chris Lowell), Tammè (Kia Stevens) e Justin (Britt Baron). La new entry di questa terza stagione è Sandy Devereaux St. Clair, la direttrice del Fan-Tan, che sarà interpretata da Geena Davis. La co-protagonista del cult Thelma & Louise è ormai sempre più lanciata nel mondo delle serie tv; dopo essere stata la protagonista di Una Donna alla Casa Bianca, di recente ha fatto parte anche del cast di Grey’s Anatomy e The Exorcist.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Serie di buonissimo livello. Molto attenta l’ambientazione alla metà degli anni 80.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. marco urli ha scritto:
9 agosto 2019 alle 23:09