
23
luglio
Rai 4K in onda tutto il giorno. Ecco la programmazione

Alberto Angela
Per la prima volta in Italia, la Rai accende un canale interamente in qualità 4K con la peculiarità della messa in onda 24 ore su 24. Il palinsesto (visibile al numero 210 di Tivùsat) ora prevede uno slot di programmazione di più di dodici ore, ripetuto ciclicamente e destinato ad arricchirsi sempre più nei prossimi mesi. Si tratta di un passo in avanti: dal 2016, infatti, Rai 4K si attivava solo in occasione di particolari eventi televisivi, trasmessi in simulcast.
Sul canale, sviluppato fino ad ora grazie alla stretta collaborazione con Eutelsat, sono già presenti opere liriche, documentari relativi alle regioni italiane, programmi di cultura, con il contributo di Rai Com e delle Sedi regionali Rai. Inoltre saranno disponibili i grandi eventi sportivi, le fiction Rai e i programmi di punta come le serate di Alberto Angela. Proprio sabato scorso, il canale ha ospitato la versione in 4 K di Quella notte sulla luna, con Piero e Alberto Angela.
In particolare, tra gli appuntamenti previsti a partire dal 15 luglio (la nuova programmazione è stata infatti inaugurata nei giorni scorsi) ci sono Il Barbiere di Siviglia, la Bohème, la Carmen, alcune produzioni Rai ad hoc (Palermo Renaissance in collaborazione con Arté; Roma, Napoli, Venezia…in un crescendo rossiniano; Donne e Dee di Sardegna, la Valle d’Aosta in tutte le sue espressioni, la montagna, le fiere, i forti, il Gran Paradiso). Prossimamente saranno disponibili due produzioni realizzate da Alberto Angela per la serie Meraviglie: Agrigento e Pisa.
“Siamo orgogliosi di aver supportato Rai 4K fin dalla sua nascita nel 2016. Oggi celebriamo uno storico traguardo della televisione italiana raggiunto sul nostro satellite HOTBIRD nel quadro di un’iniziativa condotta in strettissima collaborazione con Rai e Tivùsat“
ha affermato Renato Farina di Eutelsat commentando l’inaugurazione del nuovo palinsesto a rullo. Rai 4K è disponibile, ovviamente, soltanto sui televisori predisposti a supportare questa tecnologia.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

rai 4k col decoder sky su che canale si vede in 4K la RAI

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. serluca giulio ha scritto:
17 febbraio 2020 alle 12:23