
10
luglio
Palinsesti RaiPlay, autunno 2019
mercoledì 10 luglio 2019 17:35 Roberto Mallò

RaiPlay
Nella prossima stagione RaiPlay, la piattaforma streaming della tv pubblica, rinnoverà la sua strategia d’offerta attraverso un catalogo digitale diversificato per generi, format e linguaggi. Una vasta gamma di fiction, film, serie tv, documentari, prodotti per bambini e programmi sportivi messi a disposizione degli utenti al fine di rendere la piattaforma web appetibile per il “pubblico non lineare“, anche che con dei box-set fruibili in modalità binge-watching.
Facendo un mix tra il passato, rappresentato dalle teche, ed il futuro, reso possibile dalla sperimentazione di nuovi format, RaiPlay si rivolgerà soprattutto ai più giovani e darà spazio anche alla cultura. In quest’ottica va visto, dunque, l’approdo on demand di Piero Angela che, grazie a Superquark+, condurrà 15 appuntamenti all’insegna della divulgazione scientifica. Al fianco di Angela ci sarà un team di giovanissimi divulgatori, che utilizzeranno un linguaggio comprensibile a tutti.
La novità più rappresentativa, e già annunciata da mesi, è data sicuramente dall’arrivo di Fiorello, chiamato a condurre, dal 4 novembre, 18 show live preceduti da alcuni access su Rai1. Più in là, Fabio Fazio dovrebbe realizzare invece 30 interviste da mandare in onda in streaming.
Palinsesto 2019/2020 RaiPlay: fiction, sport e programmi per bambini
Sulla piattaforma continueranno ad essere presenti fiction e serie televisive. Spicca Il Nido, la prima produzione originale di RaiPlay, suddivisa in episodi della durata di 30 minuti, con protagonista Giorgio Tirabassi. Tra i titoli presenti anche Halt and catch fire, che racconta gli albori di internet, Madam Secretary, McGyver e X-Files. Oltre alle disponibilità di fiction di successo come Rocco Schiavone, I Medici e Il Cacciatore, è ampio anche il catalogo dei film: Dallas Buyers Club, The Imitation Game, The Wolf of Wall Street, Lo Chiamavano Jeeg Robot e tanti altri.
La cultura non avrà soltanto il volto di Piero Angela: sono previste due raccolte antologiche dedicate al trentennale dalla caduta del muro di Berlino e ai cinquant’anni dalla strage di Piazza Fontana. Le biografie di John Fitzgerald Kennedy, Nelson Mandela, Yasser Araf e Margareth Thatcher compongono, invece, il box set dedicato ai grandi protagonisti della politica internazionale del secondo Novecento.
Non mancherà nemmeno lo sport: in autunno e in inverno, gli spettatori potranno vivere le atmosfere dei Mondiali di Ginnastica Ritmica, dei Mondiali di Ginnastica Artistica e dei Mondiali di Atletica Leggera. Sono, tra l’altro, in via di definizione gli accordi sia per i match dell’italrugby alla prossima Coppa del Mondo sia per gli Europei di Volley maschili e femminili.
RaiPlay, infine, offrirà diversi titoli per bambini: Il destino delle Tartarughe Ninja, Peppa Pig, i Gormiti, Club 57, Leo e Tig, Seven and Me 2, OPS – Orrendi per Sempre, Sara e Marti 2, PJ Mask, Leo Da Vinci. La nuova edizione de Lo Zecchino D’Oro verrà affiancata da una proposta speciale dedicata interamente all’evento.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.