
24
maggio
Compensi artisti Mediaset. L’azienda replica: «Cifre esagerate rispetto alla realtà»

Mediaset
“Cifre esagerate” che non corrispondo alla realtà. Mediaset smentisce le indiscrezioni sui compensi milionari dei propri artisti riportate nei giorni scorsi da Italia Oggi. Tramite il proprio direttore degli Affari Legali, Pasquale Straziota, l’azienda di Cologno Monzese ha preso le distanze dalle notizie circolate a mezzo stampa.
Secondo Mediaset, i compensi annui riportati “non corrispondono a verità, in quanto indicano cifre esagerate rispetto alla reale entità degli importi” previsti dai contratti con i singoli artisti. L’azienda del Biscione, al riguardo, contesta che i dati diffusi “in maniera del tutto impropria” possano influire sui titoli borsistici della società, quotata a Piazza Affari. Inoltre, l’ufficio legale dell’emittente lamenta che certe informazioni errate possano suscitare perplessità, critiche e generare suggestioni negative in azionisti e investitori.
“Neppure è trascurabile il pregiudizio derivante dal trattamento di dati personali e sensibili afferenti artisti che si sono visti falsamente attribuire risorse patrimoniali esageratamente gonfiate rispetto alla realtà“
scrive infine Mediaset. Doveroso, quindi, dare spazio alla replica dell’azienda, anche se riteniamo ragionevolmente che in linea di massima non tutte le cifre trapelate ed attribuite ai conduttori del Biscione siano sballate o fuori da ogni logica. Del resto, basta partire da un dato assodato – i 23 milioni di euro (5,75 milioni all’anno) guadagnati da Ezio Greggio dal 2009 al 2013 e divenuti oggetto di accertamenti fiscali – per supporre che artisti più impegnati del conduttore di Striscia ottengano compensi superiori.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Ma pure fosse, un’azienda privata paga i suoi artisti quanto le pare e piace.


2. Angelo ha scritto:
Bugiardi

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Patrick ha scritto:
25 maggio 2019 alle 03:45