
2
maggio
Claudio Lippi punge Carlo Conti: «I programmi che farei sono tutti occupati. Credi di poter togliere Conti dai 73 programmi che fa?»

Claudio Lippi e Caterina Balivo - Vieni da Me
Che la tv non sia un pozzo di gratitudine è bene che tutti lo sappiano, addetti ai lavori e non. Claudio Lippi, però, lo testimonia un po’ troppo spesso, nonostante lo faccia con la sua solita ironia, pungente più che divertente.
Ospite di Caterina Balivo a Vieni da Me, il conduttore milanese ha parlato del suo lavoro, che col passare degli anni – per sua stessa ammissione – si è fatto sempre più carente. Il motivo, dice, è che gli propongono soltanto trasmissioni che non farebbe mai, mentre quelle per le quali si sente maggiormente portato sono sempre affidate ad altri. E qui la stoccata fin troppo velenosa a Carlo Conti:
“I programmi che farei sono tutti occupati. Tu credi di poter togliere Conti dai 73 programmi che fa all’anno?“
ha ammesso Lippi, difronte ad una Balivo quasi imbarazzata, che ha cercato subito di smorzare i toni: “No, perché li fa molto bene. E poi non sono 73″. “71 credo”, ha subito ribattuto lui. Gelo in studio e magari anche a casa di Conti, uno (dei pochi) che negli anni ha dato spazio a Lippi, prima come giudice (per cinque edizioni) e poi come concorrente a Tale e Quale Show.
Ma Lippi, come detto, non è nuovo a ’sparate’ simili. Lo scorso anno, pochi giorni dopo l’ultima puntata dell’ingloriosa Domenica In con Cristina Parodi, non esitò a lanciare invettive contro la trasmissione di Rai 1, rea di averlo utilizzato poco. Un anno prima, invece, si beccò del “coglione ingrato” da Lucio Presta dopo aver lamentato gli anni in cui divise lo schermo con Paolo Bonolis e Paola Perego. Insomma, nulla di nuovo.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Oltre alla palese e fastidiosa ingratitudine, c’è anche un bel pò di presunzione: in pratica lui pensa di essere in grado di condurre come Carlo Conti? Si vabbè. Comunque si capisce bene perchè da anni nessuno lo chiami più a fare niente, e non è sicuramente colpa di Carlo Conti.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Paoletta ha scritto:
2 maggio 2019 alle 14:20