25
marzo

Che tempo che fa: Fazio e la narrazione su Adam e Rami, piccoli eroi «non italiani»

Fabio Fazio, Adam e Rami a Che tempo che fa

Adam e Rami, i piccoli eroi dello scuolabus dirottato, ieri sera su Rai1 hanno indossato il cappello dei Carabinieri. Da grandi sognano infatti di arruolarsi nell’Arma e di diventare colleghi dei militari che li hanno salvati. Davanti al loro coraggio, noi il cappello ce lo siamo tolto: chapeau! Lo stesso omaggio, tuttavia, avremmo voluto renderlo anche agli altri giovani protagonisti della sventata tragedia. Peccato però che Fabio FazioChe Tempo che Fa abbia curiosamente scelto di celebrare solo due dei 51 bambini tenuti in ostaggio, proprio quelli che ancora non hanno la cittadinanza italiana.

Il conduttore ha giustamente elogiato la prontezza e la valorosa lucidità con cui Adam e Rami hanno aiutato i Carabinieri ad intercettare l’autobus in mano all’autista sequestratore. Il loro contributo, come confermato dai militari che hanno guidato i soccorsi, è stato decisivo. Stranamente, tuttavia, Fazio non ha convocato l’altro eroe di quei quaranta minuti di terrore vissuti dalla scolaresca, l’italiano Riccardo, che pure era stato tra i primi a chiamare le forze dell’ordine.

Allo stesso modo, avremmo voluto vedere su Rai1 anche Nicolò, il bambino che si è offerto come ostaggio al sequestratore ed è stato tra gli ultimi ad abbandonare il bus in fiamme. Lo ha fatto “perché tutti avevano paura” e perché – come ha raccontato lui stesso – sapeva di fare “una cosa importante“. Non meritava forse di ricevere anche lui gli applausi e le strette di mano di Fazio e Littizzetto?

A Che tempo che fa non era presente nemmeno Guglielmo, il quale scappando dal dirottatore gridò “Ti amo, Dio ti amo!“, perché – ha spiegato a Le Iene – il Signore aveva esaudito la sua preghiera e lo aveva salvato assieme ai suoi compagni. Assenti anche gli altri giovani eroi che, con piccoli ma decisivi gesti, hanno contribuito a sventare la tragedia.

Va precisato che il conduttore di Rai1 ha citato e ringraziato tutti gli studenti della scuola Vailati di Crema coinvolti nella vicenda, ma non presenti in studio. E si sa, in tv le immagini contano molto più delle parole. L’impressione, in questo caso, è che attorno all’indiscusso coraggio di Adam e Rami si sia voluta costruire una sottile narrazione parallela ma anche parziale rispetto ai reali accadimenti. Lo stesso Fazio, poco più tardi, alla presenza del direttore di Repubblica, ha riassunto la storia dello scuolabus così:

Un italiano ha dirottato il pullman, due non italiani nati in Italia hanno salvato 53 persone“.

Che fastidio pensare ai volti puliti di Adam, Rami, Riccardo, Nicolò, Guglielmo (e di tutti gli altri!) costretti su Rai1 ad una così grossolana semplificazione.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


Fabio Fazio con i Maneskin
I Maneskin a Che Tempo che Fa


Simona Ventura e Fabio Fazio
Simona Ventura arriva al tavolo di Che Tempo Che Fa


Luciana Littizzetto taglia una ciocca di capelli a Fabio Fazio
Fazio e Littizzetto aderiscono all’iniziativa del taglio di una ciocca di capelli


Orietta Berti
Orietta Berti: «Al GF Vip per soldi, tanti!»

6 Commenti dei lettori »

1. jakaranda ha scritto:

25 marzo 2019 alle 18:52

Di un post del genere non se ne sentiva bisogno, davvero fuori luogo, comunque, sono stati invitati loro perché hanno salvato i compagni, e direi che qualsiasi TV del mondo avrebbe invitato solo i due eroi della situazione.
Davvero un post rancoroso ed inutile, tra il fatto che sto blog disprezza Fazio e che adesso si é messo a fare il blog tv filo governativo, era davvero da evitare.



2. Luca ha scritto:

25 marzo 2019 alle 20:13

C’è oramai moltissima gente che detesta il fazio che strumentalizza un evento che poteva essere una tragedia ricordiamolo sempre attuato da un delinquente senegalese
Poi mi domando perchè non abbia invitato anche il ragazzo italiano che ha fatto la telefonata alle forze dell’ordine
Italiani oramai trattati a pesci in faccia …non solo nelle graduatorie per gli asili e per le case popolari
Basta il vento sta cambiando e te ne accorgerai molto presto caro jacaranda



3. Patrick ha scritto:

26 marzo 2019 alle 02:37

Siete fissati con Fazio a livelli imbarazzanti. Non sapete proprio più come attaccarlo su ogni fronte. Che giornalismo di bassa lega quando fate così.



4. gregg ha scritto:

26 marzo 2019 alle 11:40

Questo blog come alcuni suoi utenti hanno preso di mira Fazio. Meno male che i commenti son sempre di meno



5. g ha scritto:

27 marzo 2019 alle 11:31

si, i commenti sono sempre di meno…..perchè questo blog è illeggibile….Luca, il vento sta cambiando????vedremo se in meglio o in peggio…..



6. ugolucio ha scritto:

27 marzo 2019 alle 12:58

Questa segnalazione è giusta e veritiera. Siamo arrivati al punto che solo gli extracomuntitari sono bravi e buoni e quindi devono avere i diritti e i privilegi che noi italiani ci sognamo. E Fazio coadiuvato da Repubblica calca la mano, non capendo che così fa perdere ancora più voti ai trinariciuti e ai famigerati centri sociali.



RSS feed per i commenti di questo post

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.