
6
febbraio
Dopofestival: la notte porta disagio
mercoledì 6 febbraio 2019 16:59 Marco Leardi

Dopofestival 2019
Al Festival di Sanremo 2019 la notte non porta consiglio, né spontanea leggerezza. Porta disagio. Tale, infatti, è la reazione provocata dalla visione del Dopofestival, l’appuntamento condotto da Melissa Greta Marchetto, Rocco Papaleo ed Anna Foglietta. Il trio, impacciato al debutto e poco affiatato, ha dimostrato – qualora ve ne fosse stato il bisogno – che non basta improvvisarsi presentatori per riuscire a gestire degnamente uno spazio in cui l’improvvisazione (quella sana, però) e l’irriverenza dovrebbero farla da padrone.
Reduci da una première festivaliera non priva di momenti soporiferi, già nei primissimi minuti di trasmissione abbiamo assistito con perplessità e sorpresa alla decisione di affidare le redini dello show alla semi-sconosciuta e inesperta Melissa Greta Marchetto, apparsa in scena con tanto di cartellina da conduttrice. Papaleo e Foglietta, curiosamente, sono stati invece relegati ad un ruolo di assistenti. Almeno per ora.
In questi frangenti, si ha sempre l’impressione che l’abilità di certi agenti nel posizionare (o imporre?) i loro assistiti superi di gran lunga le qualità artistiche degli stessi. Come conduttrice, difatti, Marchetto ha mostrato una sostanziale inadeguatezza al ruolo, nonché un’incapacità di guidare concretamente la diretta e di cogliere gli spunti che emergevano in studio. Mandata allo sbaraglio rispetto alle sue effettive capacità, la bionda presentatrice si è fatta travolgere da uno spettacolo che – nel cuore della notte – andava ormai avanti per conto proprio, animato dalle domande dei giornalisti in platea e da qualche buona performance live (ci riferiamo in particolare al freestyle di Shade o al duetto tra Achille Lauro ed Anna Tatangelo).
Come accennato, al debutto ha deluso le aspettative il contributo di Rocco Papaleo ed Anna Foglietta. Il primo, spaesato ed irrequieto in scena, si è cimentato in qualche esibizione musicale senza imprimere alcuna vis comica alla nottata; la seconda ha fatto discutere per l’errore grammaticale esibito con un cartello a favore di telecamera (“Qual è” scritto con l’apostrofo). Non esattamente l’esordio che ci saremmo aspettati da loro.
Privo dell’adeguata irriverenza e sinora incolore, il primo Dopofestival è stato salvato dai momenti musicali e dalle discussioni sulla prima classifica provvisoria stilata in base al voto della giuria demoscopica. Tuttavia, assenti per ora le polemiche, rimpiazzate da giudizi benevoli per tutti che hanno avuto come unico merito quello di conciliare il sonno. Deludente, infine, l’annunciato collegamento con la Sanremo by night, che di fatto non ha mostrato al pubblico nulla di quello che accade nella movida festivaliera.
A che serve un Dopofestival così?

Articoli che potrebbero interessarti
4 Commenti dei lettori »

A me la Marchetto non è dispiaciuta. Idem la Foglietta che avrebbe meritato l’Ariston. L’unico spaesato Papaleo.


2. Gianni ha scritto:
Ma a qualcuno Papaleo è mai piaciuto in tv? Io ancora mi domando se certi personaggi piacciono al pubblico o solo ai dirigenti.
Onestamente non mi ha mai fatto ridere…nei film si, in tv mai.
Voi mi direte che invece vi piace e vi fa ridere e allora mi chiedo: Quando vi fa ridere? Non fa battute, canticchia motivetti, mah…non mi viene in mente altro. Non capisco cosa dovrebbe divertire nel suo repertorio.


3. tim ha scritto:
io non ho mai capito perchè da un ventennio ci rifilano rocco papaleo ovunque. caratterista forse, ma empatia zero, lo schermo non lo buca neanche tra 3 reincarnazioni. ogni volta che si esprime in pubblico (interviste e simile) è sempre scomposto, improbabile, ruvido, non gradevole, superiore e torvom ma…sorprendentemente convintissimo. era per me impensabile ritrovarmelo a presentare una roba del genere.


4. Marco ha scritto:
Io mi chiedo: la MARCHETTO, perché?????????
La conduttrice più inutile e cartellinadipendente della storia del dopofestival!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Kalinda ha scritto:
6 febbraio 2019 alle 17:53