
10
gennaio
De André, Parole e musica di un poeta: Rai1 ricorda il cantautore con uno speciale di Vincenzo Mollica

Fabrizio De André
Vent’anni senza Fabrizio De André. L’anniversario della scomparsa del popolare cantautore – morto l’11 gennaio del 1999 – diventerà l’occasione per ricordarne la figura, l’arte e la carriera. Rai1 renderà omaggio a Faber, nomignolo che gli attribuì l’amico Paolo Villaggio, con uno speciale a cura di Vincenzo Mollica in onda stasera alle 20.30 e intitolato Fabrizio De André, Parole e Musica di un poeta. L’appuntamento raccoglierà le interviste realizzate dal giornalista Rai al cantautore genovese.
In access prime time, verranno mostrate immagini d’epoca e spezzoni che riporteranno alla memoria il pensiero e le parole di De André, ma anche la sua musica. Non mancheranno infatti alcune storiche esibizioni del cantautore, che nei suoi brani raccontava scorci di realtà tratti dalla vita quotidiana o raccolti tra i caruggi genovesi. E’ il caso di Bocca di rosa o de La guerra di Piero, ispirata alla figura dello zio dell’artista, che di ritorno da un campo di concentramento aveva passato il resto della sua vita alla deriva.
Dal repertorio di Faber verrà ad esempio riproposta all’ascolto La canzone di Marinella. Vincenzo Mollica spiegherà che il brano era il lato B del disco Valzer per un amore, del 1964. Si dovette aspettare la versione interpretata da Mina perché il brano diventasse uno dei più popolari dell’artista stesso e della musica italiana della seconda metà del ‘900.
Allo stesso modo, come raccontato dallo stesso De André, anche Via del Campo è tratta dalla realtà, dal suo incontro con “una bellissima ragazza bionda” che, all’anagrafe, si chiamava Giuseppe. Nello speciale di Rai1 a cura di Mollica saranno presenti anche i ricordi e le testimonianze di chi conobbe il grande cantautore.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.