
2
luglio
Wimbledon 2018 in diretta su Sky dal 2 al 15 luglio. Ecco la programmazione tv

Wimbledon 2018
Il nuovo SkySport, con una nuova numerazione e nuovi canali, viene inaugurato oggi con uno degli appuntamenti sportivi più prestigiosi al mondo: Wimbledon, terzo torneo del Grande Slam di tennis dell’anno. Al via la 132° edizione dei Championships, che Sky trasmetterà in diretta e in esclusiva per tutte le due settimane di gioco, dal 2 al 15 luglio 2018.
Wimbledon 2018: la programmazione di Sky
Sui ‘giardini’ londinesi di Wimbledon si accendono i nuovi SkySport Arena e SkySport Uno, i due canali di riferimento del torneo. A questi, se ne aggiungono altri sei, dal 252 al 257, con la possibilità di accedere al mosaico interattivo, ‘visionare’ in contemporanea i canali e passare velocemente da un campo all’altro.
Tutti i giorni, su SkySport Uno e SkySport24, doppio appuntamento alle 13.30 e alle 22.30 con Studio Wimbledon, condotto da Eleonora Cottarelli, in compagnia di Filippo Volandri e Flavia Pennetta, con Stefano Meloccaro in collegamento da Londra. Terminate le partite, invece, spazio ad Insider, il riassunto della giornata – in un quarto d’ora – affidato a Meloccaro, in onda su SkySport Uno intorno a mezzanotte e mezza e nel corso delle varie edizioni mattutine di SkySport24.
Le voci dei telecronisti sono quelle di Elena Pero, Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Federico Zancan, Paolo Ciarravano, Lucio Rizzica, Paolo Ghisoni, Stefano Locatelli, Antonio Nucera, Matteo Renzoni e Gaia Brunelli. Al loro fianco, in postazione di commento tecnico, Paolo Bertolucci, Filippo Volandri, Flavia Pennetta, Raffella Reggi, Laura Golarsa, Claudio Mezzadri, Laura Garrone, Luca Bottazzi, Stefano Pescosolido, Marco Crugnola e Gianluca Pozzi.
Sky, infine, attraverso il servizio Sky Go, permette di seguire Wimbledon 2018 anche in diretta streaming su tablet, smartphone e pc.
Wimbledon 2018: il calendario giorno per giorno
Ecco, nel dettaglio, il calendario di Wimbledon 2018 con gli orari e le date di gioco, dalla prima giornata, valevole per il primo turno, alla finale maschile del 15 luglio:
Lunedì 2 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13.00 sul Centre Court e No.1
Singolare maschile, primo turno
Singolare femminile, primo turno
Martedì 3 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13.00 sul Centre Court e No.1
Singolare maschile, primo turno
Singolare femminile, primo turno
Mercoledì 4 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13.00 sul Centre Court e No.1
Singolare maschile, secondo turno
Singolare femminile, secondo turno
Giovedì 5 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13.00 sul Centre Court e No.1
Singolare maschile, secondo turno
Singolare femminile, secondo turno
Venerdì 6 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13.00 sul Centre Court e No.1
Singolare maschile, terzo turno
Singolare femminile, terzo turno
Sabato 7 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13.00 sul Centre Court e No.1
Singolare maschile, terzo turno
Singolare femminile, terzo turno
Domenica 8 luglio
Middle Sunday: giornata di riposo
Lunedì 9 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13.00 sul Centre Court e No.1
Singolare maschile, ottavi di finale
Singolare femminile, ottavi di finale
Martedì 10 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13.00 sul Centre Court e No.1
Singolare femminile, quarti di finale
Mercoledì 11 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13.00 sul Centre Court e No.1
Singolare maschile, quarti di finale
Giovedì 12 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13.00 sul Centre Court e No.1
Singolare femminile, semifinali
Venerdì 13 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13.00 sul Centre Court e No.1
Singolare maschile, semifinali
Sabato 14 luglio
Ore 14.00, finale singolare femminile
Domenica 15 luglio
Ore 14.00, finale singolare maschile


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.