
19
aprile
E’ morto Marco Garofalo

Marco Garofalo
E’ morto nella notte Marco Garofalo, il ballerino e coreografo romano. Aveva 61 anni e nella stagione 2009/2010 era tra i professori di Amici di Maria De Filippi, ultimo programma televisivo che l’ha visto protagonista.
Un infortunio al ginocchio lo costringe ad interrompere il sogno di diventare un calciatore ed inizia così a studiare danza con Enzo Paolo Turchi all’età di 21 anni. Dopo aver lavorato nella compagnia di Tuccio Rigano, nel 1978, Garofalo debutta in televisione in Ma che Sera con Alighiero Noschese e Raffaella Carrà. A seguire, diventa coreografo per gli show in tv. La sua prima esperienza è Lascia o Raddoppia? del 1989. Realizzerà oltre settecento balletti per programmi come Buona Domenica, Bellezze sulla Neve, Occhio allo Specchio!, Fantastica Italiana, Ciao Darwin, Luna Park, Re per una Notte e L’Eredità, collaborando con ballerini e showgirl come Lorella Cuccarini, Lorenza Mario, Heather Parisi e Silvio Oddi, tanto per citarne alcuni.
Nel 2009/2010, come detto, l’esperienza di Amici, che ancora oggi molti ricordano. Garofalo era un vero e proprio personaggio, discusso e amante di eccessi e provocazioni, che ben mostrava in certe coreografie hot e ’spinte’ pensate per gli allievi della scuola. Il suo essere ’sfacciatamente’ diverso dai suoi colleghi lo ha sempre contraddistinto. Quest’anno, a febbraio, era tornato a fare visita alla scuola di Canale 5, dimostrando di non aver perso la sua ‘indole’. Sottopose i ballerini ad una sorta di stage, per poi salutarli dicendo loro: “Nessuno in questo momento potrebbe lavorare con me”.
Ecco un breve video della sua partecipazione ad Amici 2018:
Marco Garofalo è tornato a trovarci per uno stage speciale ai nostri ballerini! 😊 #Amici17 pic.twitter.com/3waTR1i8go
— Amici Ufficiale (@AmiciUfficiale) 20 febbraio 2018


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

e infatti io me lo ricordavo più che altro per i balletti di Ciao Darwin… RIP

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. aaaaa ha scritto:
19 aprile 2018 alle 11:30