
30
marzo
The Voice 2018: 6 momenti da (non) ricordare della seconda puntata, dal lancio della chitarra sul palco alla blind di Costantino

The Voice 2018 - Cinzia Carreri e Al Bano
Le squadre stanno prendendo forma: i quattro coach di The Voice of Italy 2018 hanno scelto nuovi talenti, in una seconda puntata non particolarmente memorabile ma che ha comunque regalato siparietti – più o meno naturali – degni di nota. Ecco i momenti più significativi del secondo appuntamento con il talent di Rai2.
1 – Il lancio della chitarra
Niente Led Zeppelin sul palco di The Voice, ma semplicemente un concorrente che non ha preso di buon grado il fatto che nessun coach si sia girato per lui. Si tratta di Saverio Martucci. La sua (buona) interpretazione di Shape of my heart non ha convinto, così lui sceso dal palco si rivolge a Costantino: “In questo momento penso sia tutta una mer*a”, e ha lanciato la chitarra sulla scena. Se n’è poi andato dicendo alle telecamere: “Sì sì, riprendete il ca**o che vi fotte”. Suo padre si è scusato e ha commentato: “Ma che sei scemo?”.
L’ha presa bene l’esclusione #TVOI pic.twitter.com/KTaXX2oyVP
— The VOICE of ITALY (@THEVOICE_ITALY) 29 marzo 2018
2 – La blind di Costantino
Se nelle edizioni passate erano cantanti famosi a scherzare con i coach durante le blind auditions (ci provò, ad esempio, Gigi D’Alessio), nella seconda puntata di The Voice 2018 è stato il conduttore Costantino a salire sul palco e interpretare Burning’up di Madonna. Complice il pubblico in visibilio i quattro giudici hanno capito quel che stava accadendo e si sono girati all’unanimità.
La Blind del nostro talento preferito: @CDGherardesca ✌🏻 #TVOI pic.twitter.com/dpPRdxjpVe — The VOICE of ITALY (@THEVOICE_ITALY) 29 marzo 2018
3 – Niente applausi per J-Ax
Anche in questo caso si è trattato di uno scherzo. Costantino della Gherardesca ha aperto la puntata entrando in studio con un grande cartello su cui campeggiava la scritta “Non applaudite quando entra J-Ax” e ha poi presentato i quattro coach. I primi tre, come da copione, sono stati accolti da ovazioni mentre all’ingresso del rapper è calato il silenzio. Lui però ha immediatamente capito.
4- I concorrenti riciclati
Antonello Carozza uber alles. Il ragazzo, entrato nel team di Francesco Renga, ha già fatto Amici, ha già partecipato a The Voice Russia, è stato pure nella giuria italiana dell’Eurovision nel 2017. Durante la blind ha anche ammesso di aver già incontrato Francesco Renga durante il suo percorso. Discorso analogo per Riccardo Giacometti (che ha dichiarato di conoscere J-Ax e proprio da lui è stato scelto). Antonio Marino, invece, è stato un concorrente della prima edizione di X Factor, in onda sempre su Rai 2.
5 – Cinzia Carreri e Al Bano in ginocchio
Un personaggio uscito dal mondo delle favole. Una giovane mantovana appassionata di operetta che, per sua stessa ammissione, vorrebbe vivere nell’800 anche per il rapporto che c’era tra l’uomo e la donna. La sua esibizione ha convinto Al Bano e Francesco Renga, e lei ha scelto di entrare nel team di Carrisi che ha commentato: “Mi sembrava di stare in un film di Walt Disney e poi mi è apparsa un po’ l’immagine di Liza Minnelli”. L’ha poi raggiunta sul palco e si è inginocchiato davanti a lei mentre l’orchestra suonava la marcia nuziale.
6 – Al Bano che canta la Dark Polo Gang
“Qui si fa la storia della televisione”, così J-Ax ha commentato una singolare esibizione di Al Bano, che è stato convinto da Costantino a cantare, tra una blind e l’altra, la canzone Cono Gelato della Dark Polo Gang:
Quanti retweet per #AlBano che canta la Dark Polo Gang? 🤘🏼
Questo è solo un assaggio di quello che vi aspetta da stasera a #TVOI 😮@jaxofficial @MissScabbia @RengaOfficial @CDGherardesca @RaiDue pic.twitter.com/7o5t3triRv
— The VOICE of ITALY (@THEVOICE_ITALY) 22 marzo 2018


Articoli che potrebbero interessarti
3 Commenti dei lettori »

Il caso numero 1 si commenta purtroppo da solo. E Costantino a mio modesto avviso ha sbagliato in parte a gestirlo. In casi come questo va assolutamente impedito che il concorrente lasci il camerino, lo si va a prendere (anche con l’uso della forza, tanto gli uomini della “security” ci sono negli studi tv) e gli si intima di dire davanti alle telecamere il perché di quelle esternazioni (perché nel momento in cui una persona le dice, sfogo o non sfogo, deve essere pronto anche ad assumersene le responsabilità civili e penali, leggasi “eventuali querele per diffamazione e/o calunnia” da parte della produzione di The Voice Italy), oltre a rimproverarlo severamente per un comportamento post esibizione totalmente maleducato…


2. Srich ha scritto:
Conduzione più incisiva, rapporto tra i giudici più gradevole, meno buonismo a tutti i costi, scelte musicali più originali.
Hanno corretto praticamente tutti i difetti più grossi (fin qui almeno, poi con le prossime fasi si cadrà nel solito ridicolo di vedere concorrenti in finale e non ricordarseli nemmeno), ma a sto giro mancano proprio le voci fondamentalmente.


3. soralella ha scritto:
Mai guardato talent, ma giovedi sera ho visto qualche momento della puntata facendo zapping e non mi è dispiaciuta.
Per inciso, la canzone di Madonna interpretata da Costantino era Borderline.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ubaldo Coldagelli ha scritto:
30 marzo 2018 alle 19:37