
1
marzo
SkyTg24 indaga su un network di siti stranieri a favore di Matteo Salvini

Matteo Salvini
SkyTg24 indaga su un network di siti stranieri che promuove contenuti, sulle elezioni politiche italiane di domenica 4 marzo, contro l’immigrazione, contro l’Europa e a favore della Lega di Matteo Salvini, candidata nella coalizione del Centrodestra.
L’indagine del tg diretto da Sarah Varetto, spalmata nelle principali edizioni di oggi, fa luce su alcuni siti e account social internazionali che stanno intervenendo in modo significativo sui temi della campagna elettorale italiana, diffondendo contenuti – scritti in inglese – principalmente anti-immigrati, anti-Europa, anti-sistema e pro Lega di Salvini.
La rete è composta da siti del movimento della nuova destra statunitense, account già descritti come filorussi, influencer da Paesi europei come l’Inghilterra, tutti con decine o centinaia di migliaia di follower su Twitter, Facebook e Youtube. Si tratta soprattutto di contenuti contro i migranti e contro l’Unione Europa.
Questo network, in alcuni casi, ha contribuito a far diventare virali notizie, video e immagini in inglese su questi temi. Un esempio della sua capacità di mobilitazione è rappresentato da un video pubblicato sulla pagina Facebook di Salvini in cui si alternano anziani italiani che rovistano nell’immondizia e migranti che in un centro di accoglienza chiedono wi-fi e cibo migliore. La clip, già diffusa in Italia, è stata tradotta in inglese e rilanciata da bot (software automatici utilizzati per diffondere in rete contenuti e notizie) e account. Si tratta delle stesse dinamiche e, in alcuni casi, anche degli stessi siti e account che sono stati osservati in azione in occasione di altre campagne elettorali europee.


Articoli che potrebbero interessarti
8 Commenti dei lettori »

Sky TG 24 è la vergogna dell’infomazione.


2. RoXy ha scritto:
Caccia alle streghe da parte dell’intellighenzia post-comunista.
Indagano su chi non è allineato sull’ideologia liberal-sinistroide, ma non siamo sotto un regime che ci impone di essere tutti allineati dalla stessa parte come tanti soldatini senza cervello. Esiste la libertà per chi ha idee alternative al conformismo liberal dilagante di potersi organizzare per poter diffondere le proprie idee. Si indaga sulle idee non allineate? Ma questo è di una gravità assoluta.
Non dimentichiamo chi sono quelli di SkyTGRenzi24. Vorrei comunque sminuire il tutto e dire che in questo caso si tratta dei soliti provincialotti Sky che scimmiottano la becera retorica antitrump degli Stati Uniti applicandola a Salvini. E’ come un format TV e a Sky, si sa, amano scimmiottare gli americani con risultati piuttosto ridicoli.


3. dac ha scritto:
Ah certo indagano su una cosa scorretta e skytg è la vergogna dell’informazione HAHAHA. Dovreste andare a vedere cosa sia l’informazione ;)


4. aaaaa ha scritto:
“siti del movimento della nuova destra statunitense”
Ma chi, quei ritardati che hanno una rana e un piccione come simboli neonazisti? LOL.


5. Nakamura ha scritto:
il ritardo mentale che affligge chi parla di “vergogna dell’informazione” o “caccia alla streghe” è sempre motivo per me di grande sorpresa.
Solito chiacchiericcio senza uno straccio di motivazione o argomentazione. Siete un fantastico minestrone di cromosomi :)


6. Nina ha scritto:
Ciao Roxy, devo dire che sei semplicemente perfetta. Mi hai fatto morir dal ridere con quel SkyTGRenzi, anche se non è altro che la verità. Loro senza vergogna alcuna, fanno una propaganda schifosa. Però a quanto vedo ci sono le boccucce pronte a mangiare il becchime per gonzi.


7. Nina ha scritto:
Dimenticavo, è po’ straniante leggere che chi ti accusa di non avere argomenti, ricorrre all’insulto per poter riempire due righe! Immagino che gli “argomenti” se li tiene per sè per pudore. Per paura di sembrare intelligente.


8. aaaaa ha scritto:
Nakamura: e nonostante quello che hai scritto, hai passato il filtro della censura?

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Nina ha scritto:
1 marzo 2018 alle 14:18