
8
febbraio
Sanremo 2018: terza serata dell’8 febbraio in diretta. Virginia Raffaele ospite a sorpresa. Favino imita Steve Jobs e presenta BaglionOne
giovedì 8 febbraio 2018 23:45 Giovanni Rossi

Baglioni e Favino © US Rai
Claudio Baglioni, Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino tornano sul palco dell’Ariston per la terza serata del Festival di Sanremo 2018. Nell’appuntamento di stasera si esibiscono quattro giovani e dieci big (quelli che non hanno cantato ieri, qui la scaletta) e su DavideMaggio.it potete come sempre seguire la puntata in diretta, con continui aggiornamenti in tempo reale.
Sanremo 2018, terza serata minuto per minuto
20.45: Si comincia in perfetto orario. Entra Claudio Baglioni imbracciando una chitarra e canta il suo successo ‘Via’.
Diamo il “via” alla terza serata di #Sanremo2018@ClaudioBaglioni pic.twitter.com/dsJNSSE6wa
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) 8 febbraio 2018
20.51: “Dichiaro aperto il terzo atto del Festival di Sanremo”, dice Baglioni al microfono. Poi entrano Michelle con un’acconciatura anni ‘30 e Pierfrancesco Favino: “Sei così bella che ieri eri cozza”, scherza lui. Michelle dà il via alla gara e spiega le modalità per televotare.
20.53: Via alla gara dei Giovani. Codice 21 per Mudimbi, codice 22 per Eva, codice 23 per Ultimo e codice 24 Leonardo Monteiro. Via al televoto.
20.54: E’ la volta di Mudimbi, canta ‘Il Mago’.
20.59: Ecco Eva, direttamente da X Factor 2016. La sua canzone si chiama ‘Cosa ti salverà’.
21.03: Ultimo in scena con la sua ‘Il ballo delle incertezze’. Il pubblico all’Ariston lo applaude calorosamente ancor prima che inizi a cantare.
21:07: Chiude Leonardo Monteiro. Canta ‘Bianca’.
21.12: Michelle e Pierfrancesco chiudono il televoto, e mentre attendono la classifica della giuria demoscopica lei mostra la foto di un giovane Favino e lo prende in giro per il monociglio, paragonandolo a Elio. Lui minaccia ancora una volta di mostrare la famosa foto della campagna pubblicitaria di intimo di una giovane Hunziker.
21.15: Ecco la classifica parziale e provvisoria, relativa alla sola giuria demoscopica. Mudimbi è il primo, al secondo posto c’è Ultimo. Terza Eva e quarto Leonardo Monteiro. Michelle lancia la pubblicità ma le scappa un lapsus: “Ci vediamo tra poco con il finalone! Anzi, con il Festivalone!”
Inizia la gara dei big
21.21: La serata prende ufficialmente il via. I tre conduttori scendono dalla scalinata, Michelle è in bianco e nero. I tre conduttori si prendono in giro: Favino cita diverse canzone di Baglioni fingendo di non sapere che siano sue.
21.24: Inizia la gara dei Campioni: Favino spiega come si voterà stasera ma si ingarbuglia: “Ho fatto casino [...] D’altronde non sono svizzero”, scherza. Poi vengono letti i codici abbinati ai Big e viene dato il via al televoto.
21.27: Primo campione della serata: Giovanni Caccamo, con Eterno. Codice 01.
21.33: Ecco Lo Stato Sociale, cantano ‘Una vita in vacanza’. Per loro il codice 02. Sul loro c’è ancora Paddy Jones. Il pubblico dell’Ariston è in visibilio.
Virginia Raffaele ospite a sorpresa
21.40: Michelle dice che le piacerebbe sentire Baglioni da solo al pianoforte mentre canta una canzone. Lui è solo sul palco ma viene interrotto da Virginia Raffaele, ospite a sorpresa della serata. La comica sale sul palco. “Non volevo interrompere, scusatemi. Però sai quando ti fissi che proprio non riesci più ad andare avanti. Posso?” E sistema, soffiando, il ciuffo di Baglioni.
21.43: Continua il numero di Virginia: “Io lo conosco, lui è timido. Ma tu nell’immaginario femminile sei un sex-symbol. Ci sono più milf all’Ariston quest’anno che alle terme di Saturnia [...] Io lo sapevo che era giusto farti fare Sanremo, il mare fa bene alle ossa. Gurada come scendi le scale! Ve lo ricordate quando aveva i capelli di Oprah Winfrey? Eri così smunto, bianco. Sei stato il primo emo della storia. Ora però sei come il vino: ogni anno che passa, invecchia”.
21.46: Virginia continua: “Hai anche invitato la tua prima fidanzatina, quella che balla con Lo Stato Sociale”. E poi: “La Rai ti ha dato il Festival, la Mediaset la badante svizzera”. E imita Michelle: “Saluto Tommaso e gli mando un bacio che non lo vedo da 20 minuti. Salutiamo anche il pubblico lassù, ciao poveri!!”.
21.49: Ce n’è anche per Ornella Vanoni: “Abbiamo fatto l’amore io e Gino”, dice imitandola. Poi Claudio la invita a cantare, e per convincerla imita la sua imitazione di Belen: “O meo deo, mi casca la spallina!” E inizia a camminare con il suo tipico andamento. Lei ride divertita.
“…abbiamo fatto l’amore, c’eri anche te?”@VirgiRaffaele #Sanremo2018 pic.twitter.com/02mUrSu2P6 — Festival di Sanremo (@SanremoRai) 8 febbraio 2018
21.55: Claudio e Virginia duettano sulle note di ‘Canto anche se sono stonata’. Pubblicità.
22.03: E’ il momento dei Negramaro, che iniziano cantando proprio la canzone con cui parteciparono nei Giovani nel 2005, ‘Mentre tutto scorre’. Poi presentano il nuovo singolo ‘La prima volta’.
“Usami straziami strappami l’anima
fai di me quel che vuoi tanto non cambia
l’idea che ormai ho di te verde coniglio
dalle mille facce buffe” @Negramaro#Sanremo2018 pic.twitter.com/nTdWEJ1YYl— Festival di Sanremo (@SanremoRai) 8 febbraio 2018
22.08: Parla Giuliano Sangiorgi: “Siamo tornati a rendere omaggio alla musica italiana e lo facciamo con il più grande”, dice riferendosi a Baglioni. “Io sono nato che c’era il 45 giri di Piccolo grande amore. Io ho amato la musica per colpa di quest’uomo. Mio padre suonava il pianoforte e cantava poche volte, ma cantava una tua canzone e io ho imparato la musica così. Ho imparato la migliore musica”. Cantano ‘Poster’
22.18: Riprende la gara con Luca Barbarossa. Canta ‘Passame er sale’. Codice 03.
22.23: Ecco Enzo Avitabile con Peppe Servillo. Michelle, convinta di averli già presentati, esce. Poi si accorge della dimenticanza e torna indietro. I due cantano ‘Il coraggio di ogni giorno’. Codice 04. Dopo la loro esibizione c’è la pubblicità.
Favino imita Steve Jobs e presenta BaglionOne
22.35: Il Festival riprende, e Michelle presenta Pierfrancesco Favino. L’attore si cimenta con un numero comico in cui imita Steve Jobs. Parla in inglese e viene tradotto in simultanea. “Sanremo non ha fatto discriminazioni di razza”, e mostra una foto di Conti, “nè di ceto sociale”, e mostra una foto di Emanuele Filiberto. “Oggi vi mostriamo un prodotto rivoluzionario che cambierà tutto. Niente sarà più lo stesso. Oggi lanciamo BaglionOne”. Entra Baglione con un cappotto e un paio di occhiali da sole, e con andamento ‘robotico’ finge di essere il nuovo strumento presentato da Jobs-Favino.
22.41: Favino fa parlare BaglionOne: “Sei contento del tuo ruolo da conduttore?”, ma lui si inceppa e continua a cantare ‘Porta portese’. Poic’è la clip con le bellezze della Liguria.
22.43: Si continua con la gara. Tocca a Max Gazzè, che canta La leggenda di Cristalda e Pizzomunnno. Codice 05. Alla fine dell’esibizione Michelle gli chiede con chi duetterà domani e lui scherzando risponde: “Con i Kiss”.
22.48: Tocca a Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, codice 06. Cantano ‘Il segreto del tempo’. Pubblicità.
22.58: Michelle Hunziker scende la scalinata, ora in rosa. Canta ‘I maschi’, poi ‘Bello e impossibile’. Una signora in platea si agita: “E’ lunica donna sul palco, può scegliere una canzone da cantare e canta I maschi?”. Si alzano altre donne e iniziano a lamentarsi di Michelle: “Tutte le donne di Napoli sono delle mamme, e si gettano tra le fiamme”. In realtà era un flashmob programmato: una decina di donne salgono sul palco cantando canzoni che hanno come tema le donne e le mamme. “Ricordiamoci che questa battaglia la dobbiamo fare tutti, uomini e donne”, dice una commossa Michelle alla fine dell’esibizione.
23.06: Ecco Ermal Meta e Fabrizio Moro. Cantano ‘Non mi avete fatto niente’. Codice 07.
23.10: Favino riepiloga i codici del televoto, poi Baglioni lo raggiunge: “Quando si presentano i cantanti in concorso bisogna mantenere uno sguardo neutrale”. Favino scherza con la mimica facciale e strappa un sorriso. “E mi raccomando anche la postura”. Favino presenta Noemi che prima di iniziare a cantare si inchina e rischia un inconveniente per l’abito particolarmente scollato.
23.13: Noemi canta ‘Non smettere mai di cercarmi’. Codice 08. Pubblicità.
23.24: E’ il momento di James Taylor, presentato da Michelle Hunziker. Omaggia l’Italia con ‘La donna è mobile’, poi entrano Favino e la Hunziker per una breve intervista poi canta Fire and Rain.
Sulle note di “La donna è mobile” l’inconfondibile voce di @JamesTaylor_com 🎸#Sanremo2018 pic.twitter.com/BCy2y0aFxz
— Festival di Sanremo (@SanremoRai) 8 febbraio 2018
23.34: Ecco Giorgia, che duetta con Taylor. “Ciao Sanremo, grazie Claudio. Ora canteremo una canzone che James ha cantato molte volte e io anche. E’ un innno all’amicizia”. I due cantano ‘You’ve got a friend’.
23.40: Collegamento con Radio2 e poi intervento di Sabrina Impacciatore per ricordare il DopoFestival. Poi Michelle Hunziker presenta i The Kolors che cantano ‘Frida (Mai, mai, mai)’. Codice 09.
23.48: Michelle chiama un applauso per l’orchestra e chiede ai musicisti di alzarsi in piedi. Poi annuncia Claudio Baglioni al pianoforte ma è il momento di Emma D’Aquino, che interrompe la canzone fingendo di condurre il Tg1. Poi cantano ‘Gianna’ di Rino Gaetano. Pubblicità.
Edizione straordinaria del @tg1online
A #Sanremo2018: @ClaudioBaglioni e @emmadaquino e l’inchiesta sul passerotto di #SabatoPomeriggio pic.twitter.com/gD8G7vPpTI— Festival di Sanremo (@SanremoRai) 8 febbraio 2018
00:01. Claudio Baglioni chiama sul palco il pianista Danilo Rea. I due si esibiscono insieme con due pianoforti. Baglioni canta ‘La canzone dell’amore perduto’ ma sbaglia il testo: “Ricordi sbocciavano le rose”, anzichè “le viole”. Entra Gino Paoli e continua la canzoni.
00:06: Paoli parla di De Andrè e poi duetta con Baglioni sulle note de ‘Il nostro concerto’. Ad accompagnarli al pianoforte è sempre Danilo Rea. “Avere la mia età significa aver perso molti amici per la strada, ma si tratta anche di vedere come sono andate a finire le storie”, e racconta di quando vide un giovane Baglioni e pensò che avrebbe fatto strada. Cantano anche ‘Una lunga storia d’amore’. Il pubblico è in piedi.
00.13: Ultimo campione in gara. C’è Mario Biondi con ‘Rivederti’. Codice 10
00.25: Clip riepilogativa delle dieci esibizioni. Il televoto è ancora aperto. Claudio Baglioni dà il microfono a Memo Remigi, seduto in prima fila. Lui canta ‘Io ti darò di più’, poi finge un malore: Era soltanto l’inizio del numero di Nino Frassica, che interviene nei panni del Maresciallo Cecchini di Don Matteo.
00.37: Il maresciallo interroga Baglioni per la finta morte di Remigi. “Dobbiamo capire chi è l’assassino che giustamente ha ucciso Memo Remigi”. Claudio chiama Favino: “Noi abbiamo un alibi, eravamo su questo palco ieri sera, te lo possono confermare undici milioni di persone”. Entra anche la Hunziker.
00.42: “Il morto è vivo. Allora c’è il lieto fine”, dice Frassica. Memo Remigi torna sul palco e si complimenta per il Festival di Baglioni. “Questo è il 46, il morto che parla”, dice Frassica. “Visto che non sei morto e stai bene ti vuole Barbara D’Urso a Domenica Live per 50 domeniche”.
00.44: Collegamento con il DopoFestival.
00.45: Michelle dà lo stop al televoto e lancia la pubblicità.
00.50: Claudio Santamaria e Claudia Pandolfi sono sul palco. Lui canta, lei no: “Non so cantare, non sto scherzando”. Poi ci prova. Duettano sulle note di ‘Sarà per te’.
La classifica della sala stampa
00.56: Ecco la classifica di stasera della sala stampa. Nella fascia più alta Max Gazzè, Lo Stato Sociale, Ermal Meta e Fabrizio Moro. In quella intermedia i The Kolors, Luca Barbarossa, Enzo Avitabile e Peppe Servillo. In basso Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, Mario Biondi, Giovanni Caccamo, Noemi.
00.59: I conduttori salutano e cantano la sigla.
Sanremo 2018, anticipazioni e regolamento della terza serata
Nella prima parte della serata si esibiranno gli ultimi quattro giovani (Mudimbi, Eva, Ultimo e Leonardo Monteiro) e, come ieri sera, i conduttori leggeranno una classifica provvisoria. Poi si entrerà nel vivo della gara dei big. Apre Giovanni Caccamo.
- Giovanni Caccamo – Eterno
- Lo Stato Sociale – Una vita in vacanza
- Luca Barbarossa – Passame er sale
- Enzo Avitabile con Peppe Servillo – Il coraggio di ogni giorno
- Max Gazzè – La leggenda di Cristalda e Pizzomunno
- Roby Facchinetti e Riccardo Fogli – Il segreto del tempo
- Ermal Meta e Fabrizio Moro – Non mi avete fatto niente
- Noemi – Non smettere mai di cercarmi
- The Kolors – Frida (Mai,mai, mai)
- Mario Biondi – Rivederti
Le esibizioni saranno come sempre alternate dagli interventi degli ospiti. Alla fine della serata i conduttori leggeranno l’ennesima classifica, ancora una volta parziale e relativa soltanto ai voti della sala stampa.
>>> Festival di Sanremo 2018 <<<
[META E MORO IN CONFERENZA STAMPA]


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.