
4
febbraio
Sanremo Young: vietato cantare Nannini e Cocciante

Gianna Nannini
Piccolo intoppo per Sanremo Young. Il programma condotto da Antonella Clerici -in onda dal 16 febbraio su Rai 1- deve già fare i conti con un ostacolo di ordine burocratico. A finire nell’occhio del ciclone è stata la scelta, compiuta da alcuni concorrenti (qui il cast e il meccanismo), di brani, i cui argomenti non sono stati considerati adeguati ai minori.
Le canzoni finite nel mirino della polemica sono America di Gianna Nannini e Bella senz’anima di Riccardo Cocciante. Due fra i capisaldi del panorama musicale nostrano, ma che per l’Ispettorato del Lavoro di Imperia non dovrebbero essere messi in bocca a degli adolescenti così come riportato dal Corriere. Il motivo? I due brani veicolerebbero messaggi sconvenienti, ai limiti del pruriginoso: la masturbazione nel caso del testo cantato dalla Nannini, le spinte allusioni sessuali per quanto riguarda il brano di Cocciante.
A dover fare i conti con il divieto in questione è stata la diciassettenne Eleonora Pieri, particolarmente legata ad America, il brano della cantautrice senese grazie al quale era riuscita a passare le selezioni per la nuova trasmissione di Mamma Rai. La presenza dello stesso pezzo, come pure di Bella senz’anima (che era stata inserita fra le riserve), nel repertorio di brani preparato dall’orchestra avrebbe messo in allarme l’Ispettorato della provincia ligure. La notizia, appresa con stupore anche dal direttore artistico Gianmarco Mazzi e dalla stessa Antonella Clerici, sembra sia stata motivo di tensione nel dietro le quinte dello show, di cui in questi giorni sono in corso le prove in quel di Roma.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

ma l’ispettorato ha sentito le canzoni in classifica che parlano di sesso, droga, alcool.


2. Antonio ha scritto:
Ma questi hanno presente gli adolescenti e il loro rapporto con la sessualità? Indietro di 40 anni…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. kalinda ha scritto:
4 febbraio 2018 alle 20:06