
21
novembre
ASCOLTI TV DI VENERDI 20 NOVEMBRE 2009: I LICEALI SPROFONDANO AL 16 %. I MIGLIORI ANNI VINCONO COL 26.15%. NEANCHE LA MORTE DI BRENDA RISOLLEVA MATRIX
PRIMETIME – I Migliori Anni di Raiuno vincono la serata pur ottenedo un risultato inferiore alla settimana precedente. Per il programma di Carlo Conti, ben 6.018.000 spettatori e il 26.15% di share. Un risultato negativo, invece, registra la fiction I Liceali, ferma a 3.685.000 spettatori, pari al 16.02% di share. Su Italia1 continua a deludere Mistero seguito da 1 milioni 684 mila spettatori (7.99%). Su Raidue il film, The Core, ha raccolto 2.515.000 spettatori davanti al video, pari a uno share del 10.44% di share. Per la prima puntata della nuova edizione di Mi manda Raitre gli spettatori sono stati ben 2.001.000 (8.34%). Su Rete 4, il film, Black Book ha totalizzato un buon risultato, pari a 2.567.000 spettatori e al 11.69% di share. Boom per Niente di Personale, su La7, che ha totalizzato il 4.55% di share.
ACCESS PRIME TIME – Striscia la notizia ha la meglio su Affari tuoi. Per il tg satirico di Antonio Ricci 6 mln 683 mila spettatori e il 25.90% di share, per il programma condotto da Max Giusti 5.853.000 spettatori e il 22.82% di share. A seguire Prendere o Lasciare 2.020.000 spettatori.
PRESERALE - L’Eredità di Carlo Conti ha totalizzato nella “sfida dei 6” ha ottenuto 4 milioni 756 mila spettatori (share 26.85) e 5 milioni 969 mila ((27.44 share) nel gioco finale. Chi vuol esser milionario si ferma, invece, a 4 mln 427 mila spettatori. Per Squadra Speciale Cobra11 1.322.000 mila spettatori.
SECONDA SERATA – Il rotocalco TV7 ha totalizzato ha totalizzato 1 milione 152 mila telespettatori e il 13.31 di share. La puntata di Matrix, dedicata alla morte della transessuale Brenda, è stata vista da 1.316.000 spettatori (15.28%).
DAYTIME – Lo Zecchino d’oro ha avuto un’ascolto di 2 milioni 561 mila spettatori e il 21.45 di share. Da segnalare su Raidue il buon risultato per Il Fatto del giorno, condotto da Monica Setta, che ha totalizzato 1 milione 797 mila spettatori con l’11.95 di share e a seguire ottimi ascolti anche per L’Italia sul 2 visto da 1 milione 516 mila spettatori e il 13.76 di share.
TELEGIORNALI – Al vertice dell’informazione il TG1 delle 20.00 con 6 milioni 922 mila spettatori e il 29.09% di share.


Articoli che potrebbero interessarti
11 Commenti dei lettori »

canale cinque da metà ottobre si è data la zappa sui piedi, ascolti sempre in calo con fiction praticamente rifiutate dal pubblico.
ahh dimenticavo tanto canale cinque si vanta di vincere in ascolto commerciale quindi non perde mai……


E’ un peccato per i Liceali sono fatti molto bene, e rispecchiano abbastanza quello che è il mondo dei liceali ( vi parla un ex liceale da poco). Di sicuro sta pagando il fatto che è andato in onda su premium, e poi diciamo che forse è un telefilm molto giovane e giovanile sarebbe meglio magari magari su italia 1


Ottimo,come sempre,”I migliori anni” che,da quando hanno contro “I liceali”,si è risollevato dai circa 5 milioni delle puntate precedenti.
Peccato per “Mistero” che,durante l’estate,andava bene in ascolti. E’ un programma interessante,anche se fotocopia di “Voyager” (anche se quest’ultimo è diventato di una monotonia unica).
@Davide Maggio: Ciao Davide!Potresti gentilmente postare il dato di “Julia – La strada per la felicità”? Ti ringrazio anticipatamente e ti auguro un buon week-end.
Metius


4. STE ha scritto:
ma la Signora del West quanto fa?
riesce a portare a casa più share di Scalo Talent?


5. simonevarese ha scritto:
Io ieri sera ho visto il film su rete 4, davvero bello… L’ha penalizzato proprio la rete di messa in onda secondo me…
Rete 4 può programmare anche il meglio, ma proprio per il fatto che è rete 4 non “acchiappa”…


I Migliori Anni perdono circa 800mila spettatori rispetto a settimana scorsa.
I Liceali già sotto i 4, male anche Mistero. Si salvano solo i film e Piroso.
Anche di venerdì Matrix non tira più, così così la Bignardi, bene la Marcuzzi


Bene Verdetto Finale (29,52%), Forum (26,47%), la II parte di Black Book (20,47%), L’Italia sul 2 (13,76%), A-Team (13,28%), Geo & Geo (raggiunge il 12,98%).


8. lillina ha scritto:
I liceali che delusione! Noiosissimo!!!!!!!!!!


9. gianco ha scritto:
quanto ci scommettete che l’ anno prossimo i migliori hanno sarà abbinato alla lotteria del sabato?


10. Marco82 ha scritto:
@ gianco
non ne sarei così sicuro conti non ha le palle per scontrarsi contro la de filippi o altri big di mediaset, infatti sceglie sempre serate tranquille


11. Filippo ha scritto:
@ marco82
fossi in te mi informerei…lo scorso anno i migliori anni andò in onda di venerdi contro Fantasia condotto dalla D’Urso e Laurenti….floppissimo e poi contro Paperissima! Non solo tenne testa a Paperissima, ma in alcune puntate riusci anche a superare Scotti e Hunziker!! Vatti a controllare gli ascolti dell’autunno 2008…poi ne riparliamo!!!

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Marco82 ha scritto:
21 novembre 2009 alle 13:30