
27
ottobre
Grand Tour d’Italia: il ritorno del road show in seconda serata su Retequattro

Alessia Ventura
Riparte il viaggio ’sulle orme delle eccellenze’ di Retequattro. Dopo la pausa estiva, da stasera torna l’appuntamento settimanale con Grand Tour d’Italia, il live&media experience della rivista Panorama, diretta da Giorgio Mulè. Previste cinque nuove ‘visite guidate’ in terza serata (dopo Quarto Grado), in compagnia di Alessia Ventura e dell’inviato speciale Cataldo Calabretta, pronti a intervistare personaggi di spicco dell’imprenditoria e della cultura italiana, ma anche rappresentanti dal mondo della scienza, dell’arte, dell’enogastronomia e della fede.
Scrittori, musicisti, attori, cantanti, passando per noti imprenditori, giovani startupper, chef stellati, fino ai protagonisti dell’attualità racconteranno la realtà dei propri luoghi d’origine attraverso interviste, showcase, concerti live, anteprime e curiosità. Dopo Torino, Bologna, Pavia, Bari e alcuni borghi, nella prima puntata della nuova stagione riflettori puntati sul Friuli Venezia Giulia, in particolare sulle città di Trieste e Udine. Ci saranno un faccia a faccia con l’attrice Dalila Di Lazzaro, le performance di Elisa, nata e cresciuta a Monfalcone, e di L’Aura. Inoltre, si passeggerà per le vie del capoluogo friulano con Lino Guanciale, uno dei volti più richiesti nelle fiction. Infine, l’ex schermitrice Margherita Granbassi si confesserà ai microfoni della trasmissione, parlando del legame che la unisce alla sua terra, e della seconda vita ‘artistica’ dopo il ritiro dall’attività agonistica.
Confermata la presenza fissa di Vittorio Sgarbi, in veste di Cicerone, alla scoperta dei tesori nascosti, tra le più belle città della Penisola. Le prossime settimane l’itinerario ha in serbo le tappe di Olbia, Milano, Caserta e Ragusa.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

Salve.sono una triestina amante della sua meravigliosa città.ho seguito con molto interesse la trasmissione,molto felice delle riprese delle interviste e della positiva visione che traspariva dall insieme.capirete il mio enorme disappunto quando è cominciata l intervista al presidente dell azienda Melinda…orrore!!!stiamo parlando di Friuli Venezia Giulia o di Trentino Alto Adige????vi prego di nn ripetere questi strafalcioni e complimenti per il resto del servizio.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. stellia ha scritto:
28 ottobre 2017 alle 15:16