
26
settembre
E’ ufficiale: Claudio Baglioni ‘capitano’ di Sanremo 2018. A gennaio l’annuncio dei co-conduttori
martedì 26 settembre 2017 00:32 Marco Leardi

Claudio Baglioni
E’ fatta, Claudio Baglioni ha detto sì. Ora è ufficiale: il popolare cantautore sarà sia il direttore artistico del Festival di Sanremo 2018, sia il capitano della squadra che animerà sul palco dell’Ariston la kermesse in programma dal 6 al 10 febbraio prossimi. A darne notizia è stata la stessa Rai in una nota diramata ieri.
La nomina di Claudio Baglioni a direttore artistico del prossimo Festival era già stata formalizzata nei giorni scorsi, ma restava ancora da capire se l’artista fosse destinato a rimanere solo dietro le quinte o a comparire anche sul palco, magari all’interno di una squadra di conduttori. Ora anche questo nodo è stato sciolto: il cantante sarà il conduttore del Festival.
I nomi dei co-conduttori saranno annunciati nella conferenza stampa del prossimo gennaio a ridosso dell’inizio del Festival. Tocca quindi pazientare o accontentarsi tutt’al più delle consuete indiscrezioni. Per Baglioni non si tratterà della prima volta a Sanremo: l’artista aveva preso parte alla kermesse anche in altre occasioni, mai da concorrente ma solo da ospite (la sua ultima apparizione all’Ariston risale al 2014).
“Siamo onorati e felici che Baglioni abbia accettato il nostro invito. Con Claudio costruiremo un’edizione di Sanremo in cui le canzoni e le interpretazioni saranno assolute protagoniste del più grande evento dedicato alla musica italiana“
ha dichiarato il Direttore Generale della Rai Mario Orfeo, esprimendo la propria soddisfazione.
Le trattative con il cantautore hanno ovviamente riguardato anche il compenso che gli verrà assegnato per la sua prestazione festivaliera. Ancora non sono state rese note le cifre pattuite – che, in un primo momento, pare siano state oggetto di divergenze – ma (come previsto dalle nuove norme sugli stipendi in Rai) il compenso dovrebbe prevedere un taglio di almeno il 10% rispetto al cachet percepito lo scorso anno da Carlo Conti, per il quale si parò di 650 mila euro.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Davvero, non comprendo il motivo di tanto autolesionismo dopo 3 edizioni record. Il Sanremo più sottotono della storia.


2. andrea ha scritto:
Speriamo che ci sia come valletta Cristina Chiabotto,al Festival di Sanremo 2018

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Patrick ha scritto:
26 settembre 2017 alle 03:28