
10
settembre
Grande Fratello Vip 2017: Ignazio Moser

Ignazio Moser
Un figlio di partecipa al Grande Fratello Vip 2017. Lui è Ignazio Moser, figlio dell’ex campione di ciclismo Francesco Moser. In comune i due hanno la passione per la bicicletta, ma non certo quella per il reality show.
Grande Fratello Vip 2017: chi è Ignazio Moser
Ignazio Moser è nato il 14 luglio 1992 a Trento. E’ il più giovane dei tre figli di Francesco Moser, il leggendario campione di ciclismo. E Ignazio in un primo momento sembra intenzionato a ripercorrere le orme del padre. In bici fin da subito si mostra un ottimo dilettante, prima di passare tra i grandi con buone prospettive. Vince la sua prima gara in Giappone e poi si ripete nel 2014 nel Tour de la Guadaloupe, ma la carriera di ciclista a sorpresa si interrompe. E’ lo stesso Ignazio ad annunciarlo, motivando così la sua scelta: “Troppi sacrifici per pedalare, specialmente se non arrivano i risultati“. La passione, però, è rimasta e oggi si dedica allo scatto fisso nel Team Cinelli Chrome.
Curiosità su Ignazio Moser
Quando si ritira dal ciclismo, spiega che la volontà è di dedicarsi all’azienda vinicola di famiglia. Quella nei vigneti e nelle cantine di famiglia è, di fatto, la sua attività principale. Nel 2016 i giornali gossip rivelano una sua relazione con la modella Tanja Dexters, classe 1977, incoronata Miss Belgio nel 1998.
Il padre, come dichiarato a La Gazzetta dello Sport, non sembra aver preso bene la sua scelta di partecipare al Grande Fratello Vip 2017: “Se Ignazio restava qui per la vendemmia, era meglio – ha dichiarato – Io qualche volta ho dato un’occhiata a questo tipo di trasmissioni e per la verità non è che mi appassionino troppo. Però Ignazio voleva farlo, e allora si arrangerà”.
Partecipazioni ad altri reality/talent
Il reality di Canale 5 è per Ignazio Moser la prima volta in programmi del genere.
[TUTTO SUI CONCORRENTI DEL GF VIP 2017]


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.