20
agosto

Terremoto Centro Italia: la Rai ricorda il sisma con un palinsesto speciale

Castelluccio di Norcia

Castelluccio di Norcia

E’ passato un anno dalle prime scosse che il 24 agosto 2016 colpirono il cuore dell’Italia. In occasione del triste anniversario la Rai ha preparato un palinsesto speciale dedicato al ricordo del terremoto e alle difficoltà e speranze della ricostruzione. Il progetto, a cura della Direzione Comunicazione, prevede anche il lancio dell’hashtag #Insiemepiùforti che affiancherà tutte le iniziative Rai per l’anniversario e resterà in sovrimpressione su Rai1, Rai2, Rai3, Rai4 per l’intera giornata del 24 agosto 2017.

Dopo un primo appuntamento nella giornata di ieri con Tg1 Dialogo, nel quale è stata proposta una puntata sull’anniversario in coda all’edizione del Tg1 delle 8.00, quest’oggi il sisma e la ricostruzione saranno al centro dello Speciale Tg1 – TgR in onda alle 23.30 su Rai1. Giovedì 24 agosto, a un anno dalla prima scossa, Tiberio Timperi e Valentina Bisti ad UnoMattina Estate dedicheranno ampio spazio al terremoto, con collegamenti da Amatrice, Camerino, Campotosto, Castelluccio, Norcia, Arquata Del Tronto, e Accumoli. A seguire, dalle 10.55, sempre su Rai1 andrà in onda in diretta, a cura del Tg1, la Santa Messa officiata da Mons. Domenico Pompili. Nel pomeriggio l’approfondimento sulla ricorrenza proseguirà all’interno de La Vita in Diretta Estate con Paolo Poggio e Benedetta Rinaldi.

Nella stessa giornata su Rai2, dalle 9.40, al sisma sarà dedicato uno Speciale Tg2 con ospiti e interventi in diretta dai comuni colpiti dal terremoto. Su Rai3 invece andrà in onda alle 15.00 lo Speciale TgR – Un anno dal sisma, trasmesso a diffusione regionale nel Lazio, nelle Marche e in Umbria. La terza rete dedicherà al terremoto anche la prima serata, con lo Speciale Tg3 dal titolo In memoria del terremoto nel Centro Italia, in onda dalle 21.10.

Nella notte e nella giornata di giovedì ampio spazio al racconto del sisma anche all’interno della programmazione di RaiNews24. La testata all news inizierà la diretta dai luoghi del terremoto a partire dall’1.30 di notte. Alle 3:36, ora della prima scossa, il canale seguirà la fiaccolata in ricordo delle vittime. In mattinata, dalle 8:30 alle 9:00, andrà in onda lo speciale in diretta da Amatrice condotto dal direttore Antonio Di Bella. A seguire, fino alle 10.00, analisi, opinioni e notizie all’interno di Studio 24 condotto da Roberto Vicaretti. Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 16:00, uno speciale, guidato dall’inviata Isabella Romano, proporrà collegamenti da Amatrice e schede, storie, approfondimenti e video di ricostruzione dei drammatici momenti delle scosse.

Tutte le testate Rai dedicheranno ampia copertura informativa alla ricorrenza all’interno dei tg. Ad accompagnare la programmazione speciale anche uno spot ideato dalla Direzione Creativa, che andrà in onda sulle reti del servizio pubblico a partire dal 19 agosto. Al centro del promo, dal titolo Insieme più forti, il cammino verso la ricostruzione e la speranza, mostrato attraverso la fioritura della piana di Castelluccio.

Condivi questo articolo:
  • Facebook
  • Twitter
  • Digg
  • Wikio IT
  • del.icio.us
  • Google Bookmarks
  • Netvibes

,



Articoli che potrebbero interessarti


terremoto programmazione rai
Rai: la programmazione nel secondo anniversario del terremoto in Italia centrale


Rai
GIORNATA DI LUTTO NAZIONALE: SU RAI1, CANALE5, LA7 E TV2000 I FUNERALI DELLE VITTIME DEL TERREMOTO. NIENTE SPOT SULLE RETI RAI


sempione studi rai
Firmato accordo per trasferimento degli studi Rai di Milano


Fazio e Littizzetto - Che Tempo Che Fa
Fazio non può ospitare Mahmood né il vincitore di Sanremo 2024 il giorno dopo la finale: «Questa è un’altra regola che hanno fatto stamattina»

Lascia un commento


Se sei registrato fai il login oppure Connetti con Facebook

Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.