
9
settembre
Napoli Prima e Dopo 2017: Rai1 presenta come «Speciale» il meglio delle ultime edizioni

Napoli Prima e Dopo
Questa sera va in onda l’appuntamento con Speciale Napoli Prima e Dopo, inizialmente previsto per lo scorso 18 agosto ma rinviato in seguito all’attentato di Barcellona.
A Rai1 non sempre chiarezza e trasparenza sono di casa. Se per la prossima stagione non si conoscono ancora tasselli importanti della programmazione come l’offerta del sabato sera, o il conduttore e la direzione artistica del Festival di Sanremo 2018, per il palinsesto estivo le cose non vanno certo meglio. Capita, infatti, di imbattersi in un singolare comunicato che annuncia per quest’oggi in prima serata uno Speciale Napoli Prima e Dopo. Un comunicato nel quale, tra numerosi refusi, si annuncia che Pupo e Gloriana, dalla magnifica cornice del Maschio Angioino di Napoli, saranno al timone di una serata speciale, e che anche quest’anno si succederanno sul palco grandi artisti della musica partenopea e non. Tutto farebbe pensare ad una nuova edizione della storica manifestazione musicale in onda ogni estate sin dal lontano 1983, ma in realtà le cose non stanno proprio così.
La serata proposta non sarà altro che un “meglio di” delle ultime edizioni della manifestazione. A confermarlo, facendo delle semplici verifiche sul web, sono nomi ed esibizioni annunciate nel comunicato, tutte legate ad edizioni del passato. Il servizio pubblico annuncia infatti che Anna Oxa regalerà al pubblico un’intensissima interpretazione di Resta cu’mme (proposta dalla cantante nell’edizione 2013), che Bianca Guaccero proporrà una caldissima Indifferentemente (edizione 2014), che Fausto Leali sarà impegnato in una versione molto personale di Malafemmena (edizione 2009), e che Anna Tatangelo si metterà in gioco cantando la napoletanissima Rumba de scugnizzi (edizione 2016). Sempre in maniera trionfale si annuncia la presenza di ospiti come Peppino di Capri, Lina Sastri, Serena Autieri, Nino D’Angelo, Marisa Laurito, Serena Rossi e tantissimi altri. Sul palco anche Gigi D’Alessio che canterà Malaterra (edizione 2015), e Clementino che proporrà una versione tutta sua di Don Raffaè (edizione 2016).
Insomma, nessuna serata inedita ma un “meglio di” che arriva in sostituzione della trentacinquesima edizione del programma la cui realizzazione è saltata in seguito alla malattia e alla morte di Pino Moris, ideatore, produttore e direttore artistico di Napoli Prima e Dopo, nonché marito di Gloriana. La stessa cantante, nel giorno del funerale di Moris, celebrato lo scorso 15 luglio, aveva dichiarato a IlMattino.it:
“Mi manca già, è tutto finito[…] Con lui cala un velo anche su Napoli prima e dopo, nessuno è in grado di avere la tenacia di Pino per un progetto che richiede dedizione e che non tutti sostengono”.
Difficile sapere se la manifestazione potrà un giorno tornare in onda. Ciò che però appare certo è che da parte della Rai non ci si aspetta ambiguità nella presentazione delle proprie trasmissioni.


Articoli che potrebbero interessarti
1 Commento dei lettori »

“Napoli Prima e Dopo” è una trasmissione Storica della Rai, sono intervenuti cantanti come Merola, Fierro, Reitano e D’ Alessio. Speriamo che possa tornare…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. aleimpe ha scritto:
18 agosto 2017 alle 11:08