
30
novembre
CANTA E VINCI… 500.000 EURO!

Si chiamerà Canta e Vinci.
E’ questo il titolo scelto per la versione italiana di Don’t Forget the Lyrics, del cui arrivo ho parlato nei giorni scorsi.
Il SuperKaraoke di Amadeus e Checco Zalone andrà in onda martedì 18 dicembre 2007 alle ore 21.10.
Prodotto da Fatma Ruffini, il game show metterà  in palio 500 mila euro e, come vi avevo scritto, sarà  una specie di versione musicale di Chi Vuol Essere Milionario.
Ogni concorrente canta proprio come stesse giocando al karaoke col la differenza che dovrà proseguire a cantare anche quando la musica verrà stoppata.
Ci sarà una scalata di 10 gradini che partirà dalla modica cifra di 500 euro per arrivare a quella decisamente più interessante dei 500 mila.
I concorrenti potranno contare su 3 aiuti :
-
la rivelazione di alcune delle parole da indovinare;Â
-
la possibilità di interpellare un amico o parente presente in studio;Â
-
la scelta tra 3 risposte alternative.
Un programma che si configura, dunque, più come un quiz vero e proprio che come gioco spettacolo a differenza del “collega” The Singing Bee dove la presenza di più concorrenti che si sfidano direttamente e il clima più confusionario rendono l’atmosfera più… spettacolare!
Per par condicio, ecco anche uno spezzone tratto da una puntata di Don’t Forget the Lyrics.
E Voi… quale preferite?



Articoli che potrebbero interessarti
47 Commenti dei lettori »

Per me sono carini entrambi. Bisogna però vedere come li faranno qui in Italia.. Quindi Pupo il 7 dicembre e Amadeus il 18.


2. Davide Maggio ha scritto:
@ Marco : no no Marco. Io non ho mai dato una data per Pupo. Non so quando vada in onda.


@ Davide i settimanali e Rai 1 nelle pubblicità lo danno venerdà prossimo cioè il 7 dicembre in prima serata alle 21:30.


4. Beppo ha scritto:
Belli tutt’‘e due. Però, essendo io uno spettatore “”quizzaiolo”" preferisco l’‘impostazione di “”Don’‘t forget the Lyrics”". Esiste la possibilità che possa andare avanti per qualche altro venerdà in caso di eccesso di ascolti? Speriamo che non faccia la fine de “”Il Traditore”"…


5. AndreaLecce ha scritto:
Ma che bell’‘immagine! Sembra quasi il logo originale! hihihihi!


6. Davide Maggio ha scritto:
@ Marco : non avendo letto (e soprattutto saputo) nulla… mi fido ma non confermo :-) @ Beppo : io preferisco invece The Singing Bee… mi sembra più fresco e più… spettacolo da prime time; @ AndreaLecce : eccolo!


Cosà a prima vista preferisco, come Beppo e per gli stessi suoi motivi, “”Canta e vinci”", a parte il titolo che mi ricorda un mix tra “”Gratta e vinci”" e “”Canta tu”"! Sinceramente il titolo è proprio la cosa più brutta!! Per il resto i presupposti sono buoni, purchè siano vicini all’‘impostazione originale, ma conoscendo Amadeus, allungherà il brodo anche in questo caso rendendo il programma un mattone! Chissà che Checco non sia utile in questo caso… Però stavolta come farà Ama a far perdere tempo al concorrente per farlo ragionare? Qui la risposta o la sai o non la sai… non c’‘è molto da stare a pensare, non ci si può appigliare agli studi scolastici, alla storia, alla letteratura, ecc… Vedremo cosa ci riserverà Amedeo…;)


Canta e vinci è un format endemol? Amadeus può allungare il brodo quanto vuole, ma in effetti non ci sono alternative (a meno che non si usi uno degli aiuti), la risposta la sai oppure perdi. Comunque spero che se vanno bene anche in un futuro remoto li ritrasmettano, e non che finiscano nel dimenticatoio come alta tensione (che proprio un flop forse non era stato) per questo sarò risultato pesante gli scorsi giorni, scusa ancora Davide.


9. Davide Maggio ha scritto:
@ mimmo1978 : è un format prodotto da RTI. Produzione interna Mediaset in sostanza. Fatma Ruffini.


Ho capito, ero convinto che essendoci la scalata e gli aiuti che fosse della endemol. Secondo me sarebbe un ottimo format per il periodo eeestivo di c5.


@ Davide pare che sia stato rimandato. Comunque il palinsesto di rai 1 lo segna tuttora. Venerdà 7 dicembre ore 21:30 Chi fermerà la musica. Da Dipiù Tv: Serata di venerdà 7 dicembre 2007 ore 21:30 Chi fermerà la musica – Musicale Conduce Pupo Puntata unica di un nuovo gioco musicale condotto da Pupo. E’‘ una gara canora in cui non conta essere intonati ma è essenziale conoscere bene i testi delle canzoni. Sono in lizza dodici concorrenti, sei uomini e altrettante donne, impegnati in tre diverse prove. L’‘orchestra esegue brani famosi, dei quali i concorrenti devono conoscere esattamente le parole del testo. Fino a giovedà rai 1 mandava il promo. Notizie attuali però dicono sia stato rimandato e al suo posto andrebbe un’‘altra puntata di 50 canzonissime.


12. Rick ha scritto:
sono due format abbastanza simili… non uguali, ma simili


13. Nickmasies87 ha scritto:
Ovviamente per vedere quale sarà il migliore bisognerà vedere che impostazione daranno Pupo e il buon Amedeo.. Pupo ce lo vedo poco a correre e saltare in mezzo allo studio, forse un pò piu Amadeus, visti i trascorsi da conduttore di Festivalbar.. Certo facessero una cosa tipo gli Usa sarebbe fantastico..


14. Davide Maggio ha scritto:
@ Marco : grazie mille… io non ho mai indicato alcuna data per il programma di Pupo. Vedremo… @ Rick : due format uguali è impossibile che esistano per il semplice fatto che per ogni format ci sono dei diritti ben protetti; @ Nickmasies87 : penso anche io che sarebbe fantastico…


15. France ha scritto:
Tifo per Pupo. comunque Amadeus lo vedo bene in un programma del genere, non ha iniziato con Radio Dee Jay?


16. Davide Maggio ha scritto:
@ France : quel che è giusto… è giusto! Penso che la cultura musicale di Amadeus, proprio per i suoi esordi, sia un dato di fatto! Forse l’‘avrei visto meglio in The Singing Bee ma ogni valutazione è prematura poichè non sappiamo come è stata concepita la versione italiana.


@davide: permettimi di dirlo, un po’‘ mi dispiace che Pupo non vada più in onda per il momento, forse non lo mandano per paura di floppare contro zelig, secondo me. D’‘altra parte mi sembrava un tantino strano che nel palinsesto ci fossero cosà tanti qui


@ Davide Chi fermerà la musica andrà in onda lunedà 17 dicembre in prima serata su rai 1. Lo conferma lo stesso Pupo nel suo sito ufficiale http://www.pupo.tv


19. Davide Maggio ha scritto:
@ Marco : visto? :-) Ottima segnalazione Marco. Mi piace che le segnalazioni vengano fatte cosÃ…


allora la mia opinione è un po un mix di cose dette nei precedenti commenti.a me piace di + don’‘t forget the lyrics,ma mi pare + adatto al prime time the singing bee. mi auguro che l’‘adattamento italiano non trasformi il “”don’‘t forget the lyrics”"che nella versione americana mi pare ben realizzato. canta e vinci dovrà avere un ritmo veloce…altrimenti il pubblico di italia uno ci mette un secondo a cambiare canale..


21. M-Marko ha scritto:
già da questo schifo di titolo so che non lo seguirò. e poi seguire… è un’‘unica puntata! come gioco, il format originale era interessante, ma vista la situazione… flop al 100%


22. M-Marko ha scritto:
il primo periodo di garanzia è terminato oggi…


Dico una cosa che forse non c’‘entra molto. Ho notato che faranno dei programmi (tra i quali soliti ignoti) che vanno avanti fino alle 22.30, cosa che hanno fatto con Celentano e Benigni. Forse vogliono anticipare la fine della prima serata? Se è cosÃ, che lo faccia anche c5! Tornando on topic, forse ho capito il fatto di posticipare Pupo al 17 dicembre, credo che lo fanno per mandarlo una sera prima di canta e vinci, in modo che, in due sere di seguito la gente abbia la memoria più fresca per fare un confronto.


24. Daniele ha scritto:
Piazzare Pupo proprio il giorno prima della messa in onda di Amadeus è una mossa strategica da non sottovalutare…comunque sono due format molto validi e tra i due preferisco sicuramente “”The singing bee”": è più fresco, frizzante, in una parola sola più adatto alla prima serata anche se ho delle riserve sulla conduzione di Pupo…(ci avrei visto bene un Enrico Silvestrin in memoria dei vecchi tempi di Taratata…ma forse cosà sarebbe diventato un programma più da prima serata di Mtv piuttosto che di Raiuno). Comunque spero che i due format non vengano troppo “”italianizzati”", ovvero “”invecchiati”" e privati della loro verve originaria…già me lo vedo il concorrente di “”Canta e vinci”" che anzichè cantare e divertrirsi comincia a piangere pensando al mutuo da pagare con i 500.000 â‚…basta con le lacrime alla “”affari tuoi”" che tanto piacciono al pubblico italiano;abbiamo bisogno di qualcosa di allegro e divertente per “”svecchiare”" la tv italiana e “”the singing bee”" ha le carte in regola per raggiunger


25. Mibemolle ha scritto:
se sei coltra, spigliata e BIONDA chiama il **** per partecipare el nuovo quiz di Italia uno… e questo cos’‘e? larivincita delle bionde??? :) (e io, modestamente, lo naqui!)


26. Mibemolle ha scritto:
scusate gli errori di digitazione ma con questo micro notebook sono veramente impedita :(


27. Cristina ha scritto:
Fantastico, il limite di età per partecipare è 40 anni ed io ne ho 41! Ma che cavolata è dare il limite di età per un quiz? Non è mica un programma per bambini! :-( A proposito, a partecipare a “”Chi fermerà la musica”" come si fa? Quello mi interesserebbe davvero tanto!


28. stefano ha scritto:
Vedo che però è impossibile mandare il form compilato….


29. Davide Maggio ha scritto:
@ Mibemolle : presto vi darò delle info… da non credersi :-) @ Cristina : io non credo che facciamo problemi per un anno… tentar non nuoce. Per Chi Fermerà la Musica ho dato i dettagli nel relativo post. Comunque i numeri da chiamare sono 06/62290614 – 06/62290615; @ stefano : mi hanno segnalato in tanti questo problema. Provate a contattare l’‘ufficio Casting Mediaset per segnalare il disservizio.


30. teofilo loredana ha scritto:
voglio partecipare!!!!!!!


31. samantha ha scritto:
ciao sono una ragazzadi 18 anni la mia passione e il canto infatti sono sempre ogni sabato puntuale al caraoke mi piacerebbe partecipare come si fa????? grazie un bacio a tutti


32. Fabio ha scritto:
Ciao… puoi iscriverti direttamente dalla sezione casting del sito mediaset.


Io ho appena visto la prima ora (circa) di trasmissione. Premesso che non ho visto quella di Pupo appositamente per non farmi condizionare (ma eventualmente me la vedrò visto che l’‘ho registrata), devo dire che forse finalmente Amadeus si trova in un programma adatto. L’‘ho visto piuttosto carico e finalmente non perde ore per chiedere la conferma di una risposta, com’‘è giusto che sia in un quiz del genere! All’‘inizio mi faceva venire in mente i vecchi tempi del Festivalbar, quando in effetti sapeva presentare gli ospiti con la carica giusta. Carina anche la partecipazione di Checco Zalone che pensavo sarebbe stato meno presente e che invece praticamente è un co-conduttore, con dei suoi spazi ben precisi e frequenti. Ho notato un po’‘ di tempi morti nei primi minuti, ma probabilmente perchè il programma doveva carburare, però per il resto lo trovo piacevole, anche perchè permette di divertirsi a cantare da casa. Lo studio non è proprio grandissimo, davanti ai cantanti ci saranno 4 o 5 file di pubblico :)


34. Davide Maggio ha scritto:
@ Giò : si, è piaciuto anche a me pur preferendo il programma di Pupo. Il ruolo di Checco Zalone e’‘ stato divertente e azzeccatissimo. Se non ci fosse stato lui…sarebbe stato probabilmente diverso.


35. maikol87 ha scritto:
anch’‘io ho appena assistito al programma e devo dire che nel complesso è stato gradevole, finalmente pare che il torpore televisivo degli ultimi anni si stia un po’‘ dissolvendo… Due cose da notare però: per circa 5-6 minuti, più o meno quando il seconco concorrente ha cantato “”tre parole”" e nei momenti appena prima e dopo, l’‘audio è stato totalmente fuori sincrono, perchè anticuipava il video; secondo me è stato un espediente acchiappa-ascolto, perchè se fosse davvero un errore di montaggio mi sa che quei poveretti li hanno licenziati; seconda cosa: tremendo il taglio che hanno fatto dopo la risposta sul “”triangolo”" di Renato Zero: effettivamente c’‘era qualcosa che non andava nella risposta, ma meglio, nel modo in cui avevano posto la domanda, però risolvere la cosa con un taglio cosà è stato un po’‘ brusco. Si sa da quale studio sia stato realizzato?


36. Davide Maggio ha scritto:
@ maikol : ho notato anche io l’‘audio “”sfasato”"… non credo proprio che possa essere un espediente acchiappa-ascolto. Non esageriamo su.


37. silvia78 ha scritto:
Bhè..io ne ho visto un pò poi mi sono addormentata, da quello che ho visto è un fac-simile ma molto a quello di Pupo, solo che in quest’‘ultimo i ritmi sono più vivi e i giochi sono un pochino diversi tra loro; in quello di Amadeus è sempre la stessa cosa, indovinare le parole che mancano nel testo ( quelli che ho visto poi erano sempre verso la fine della frase..) non so, forse se avessi visto prima quello di Amadeus mi sarebbe piaciuto di più!


38. Cristina ha scritto:
Grazie Davide, per quello di Pupo ho lasciato i miei dati e speriamo! :-) Per quello di Amadeus, ho deciso di provare comunque ma al momento non mi fa mandare il form. Comunque mio fratello è riuscito tranquillamente a mandarlo due giorni fa, quindi persevero :-)


Anch’‘io ho gradito ieri sera Amadeus, e voglio dire che finalmente le reti televisive stanno programmando più quiz, era ora! Mi auguro che anche in inverno/primavera ci siano più quiz, qualora volesero continuare nella sperimentazione anche in garanzia.


ho trovato il programma troppo lungo.due ore e mezza sono troppe.la durata secondo me eccessiva ha penalizzato il ritmo.checco zalone è stato bravop e simpatico ma mi è sembrato fuori luogo,i suoi interventi utili solo ad allungare il programma. io farei puntate da un’‘ora senza interventi di zalone e con ritmo più serrato.


41. Davide Maggio ha scritto:
@ Cristina : in bocca al lupo ;-) @ sanjai : sono daccordo sulla lunghezza eccessiva del programma ma non condivido l’‘eliminazione di Checco Zalone grazie al quale il programma è riuscito ad avere un pizzico di brio che non guasta.


un buon compromesso potrebbe essere ridurre la durata a 90 minuti…fare solo tre o quattro interventi di checco e aumentare il numero di canzoni tra un intervento e l’‘altro…


Il programma mi piace. Devo ancora definire quale dei due è più bello. Sono diversi malgrado sembrino uguali. Uno, quello di Ama, ha un solo gioco che diventa più difficile mano a mano. Quello di Pupo è più vario, tocca più canzoni, ma da meno spazio al cantarle. Infatti in quello di Ama ci si può sbizzarrire a cantarne un bel pezzo. Penso che sia più facile partecipare acanta e vinci, c’‘è più tempo per pensar e ci sono gli aiuti. Comunque Cecco Zelone non mi piace. Mi spiace Davide, ma non mi piaceva prima e non mi piace adesso. Amadeus invece è esploso come un tempo. Finalmente ho rivisto il presentatore che tanto mi è simpatico a pieno ritmo. Spigliato, libero e senza lente attese. Sempre garbato e anche spitritoso. Ora sarà tutti i Martedà o cosa? Saluti


anvhe a me anadeus è piaciuto in questo programma.. spigliato e ironico, “”a casa sua”" tra vecchi amori (la musica) e nuove passioni (il quiz)… sempra fatto apposta….. se lo facessero come quotidiano farebbe un bell’‘ascolto, ti diro’‘…. (pero’‘la prima concorrente, ussignur, che strazio…ma mica per come cantava eh? per tutto il resto…ma la costumista dov’‘eraaaa????)


45. Salvatore ha scritto:
Sarebbe il mio sogno partecipare a Canta e Vinci… come posso fare??? vi prego chiedo aiutooooooooooooooooooooooo….


46. Fabio ha scritto:
http://www.casting.mediaset.it/ compili il form e lo invii. Ciao


47. gratta e vinci ha scritto:
per me il “”problema”" è il “”poi”": se a certi programmi partecipassero dei semi professionisti con ambizioni e capacità cui si prospettasse un VERO futuro (come American Hero in USA…

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Marco ha scritto:
30 novembre 2007 alle 21:30