
30
aprile
Ballando con le Stelle 2017: Oney vince al cospetto del giudice Morgan. Sul podio anche Basile e Stella-Xenya
domenica 30 aprile 2017 01:31 Gabriele Pendola

I risultati dello spareggio finale tra Basile e Oney Tapia
Tre attori, due sportivi e una modella. I finalisti della dodicesima edizione di Ballando con le Stelle stanno per tornare ai loro “vecchi mestieri” ma non senza prima salutare definitivamente la pista dello show di Rai 1. Dopo una serie di sfide a colpi di danza hanno conquistato la finale solo i migliori in campo, mentre non ce l’hanno fatta le due protagoniste assolute delle polemiche di queste “nove settimane e mezzo”, Alba Parietti e Giuliana De Sio, eliminate sette giorni fa. E non sarà per par condicio ma è assente anche la nemica giurata della prima, Selvaggia Lucarelli, sostituita, nella prima fase del programma, da un giudice misterioso (non per @davidemaggio però) rappresentato da una sagoma. Milly annuncia la defezione della giornalista senza aggiungere i dettagli.
Ballando con le Stelle 2017: le prove della Finale
Anche le idee, come le trasmissioni, ad un certo punto finiscono. L’apertura di puntata, infatti, ricalca fedelmente la prova a sorpresa della scorsa stagione e la manche indiana è la stessa di un anno fa: rispettivamente il bhangra per gli uomini e lo stile bollywood per le donne. La spunta Martina Stella che guadagna 30 punti bonus, inseguita da Antonio Palmese e Xenya con 10 punti ciascuno. Poi via di coreografie: chi passa prosegue la corsa verso il podio. Ed è ancora la “barbie di Impruneta” -com’è stata soprannominata l’attrice toscana- ad aprire le danze con Samuel Peron, seguita da un’entusiasmante rumba di Fabio Basile insieme ad Anastasia Kuzmina, e la versione di Thriller di Simone Montedoro e Alessandra Tripoli, giudicata addirittura “eccezionale” dalla presidente di giuria. Buona prova di Antonio Palmese con Samanta Togni, buonissima quella di Xenya e Raimondo Todaro e di un livello superiore Oney Tapia con Veera Kinnunen (la quale durante l’esibizione si benda e prosegue ballando ad occhi chiusi).
Ballando con le Stelle 2017: i voti della finale
La classifica provvisoria con i punteggi assegnati, nell’ordine, da Zazzaroni, Canino, Smith, giudice misterioso e Mariotto. La classifica non tiene conto dell’esito del televoto.
Martina Stella con Samuel Peron 7 7 7 8 7 + 30 (prova indiana) 66 punti
Xenya con Raimondo Todaro 10 10 9 9 9 + 10 (prova indiana) 57 punti
Antonio Palmese con Samanta Togni 8 10 8 7 10 + 10 (prova indiana) 53 punti
Oney Tapia con Veera Kinnunen 10 10 10 10 10 50 punti
Fabio Basile con Anastasia Kuzmina 9 9 9 7 10 44 punti
Simone Montedoro con Alessandra Tripoli 7 8 10 6 6 37 punti
La classifica viene combinata con il televoto e si va al primo spareggio della serata: Palmese, Basile e Montedoro, mentre i restanti guadagnano già il pass per il rush finale. Il contatore del televoto promuove il judoka, con il 45% delle preferenze, e consegna le “medaglie di consolazione” ai due attori che sono dunque fuori (24% per Palmese, 31% per Montedoro).
Viene svelato il giudice misterioso: è Morgan, il quale siede ad occupare la poltrona vacante nella giuria del talent. Tempo un paio di analisi -non richieste- e scatta l’ora della sua approfondita lezione sulla storia del tango. Nella seconda parte, sfida tra coppie: la Stella, prima nella classifica tecnica, decide di sfidare Basile e così a Xenya tocca Oney. Il verdetto complessivo di giuria e televoto è ad appannaggio di Fabio Basile (vincitore con il 73% contro la Stella) e Oney Tapia (vincitore con il 63%) che si qualificano per lo scontro finale. Terzo posto a pari merito per Martina Stella e Xenya.
In finalissima, i due sportivi si scontrano dandosi del filo da torcere fino all’ultimo ballo, ma il vincitore con il 65% dei voti risulta Oney Tapia in coppia con Veera Kinnunen.
Premi speciali
Premio Aiello: Martin Castrogiovanni e Sara Di Vaira (i migliori “spareggianti”)
Premio emozione: Xenya e Raimondo Todaro
Premio speciale della giuria: Simone Montedoro e Alessandra Tripoli


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.