
15
novembre
“GRAZIE A TUTTI” MA SOPRATTUTTO ALL’AUDITEL: ECCO I TIMORI DEL CODACONS RIGUARDO LO SHOW DI MORANDI
L’Auditel ha letteralmente salvato Gianni Morandi. Il rischio di un poco soddisfacente riscontro in termini di audience è sempre stato (e sempre sarà) la spada di Damocle di numerosi artisti che tentano, da anni, di rianimare un genere in via di estinzione come il varietà; ma mai come questa volta gli ottimi ascolti hanno evitato all’“eterno ragazzo” il verificarsi di una situazione sicuramente poco piacevole.
Ma il Codacons non è pago: la famosa associazione in difesa del consumatore si è gettata a capofitto in una delle tante invettive di cui si è resa protagonista in questi anni. Quest’ultima inedita filippica, però, ha creato un incredibile e curioso precedente: la stroncatura preventiva.
Secondo Libero, infatti, il Codacons si sarebbe lasciato andare ad impietosi ed ovviamente negativi giudizi riguardo il nuovo (?) show di Gianni Morandi, “Grazie a tutti“, etichettando il programma come “antiquato e costoso”. Valutazioni alquanto spietate, elargite addirittura qualche ora prima della messa in onda della puntata di esordio dello show. Motivo scatenante di questa particolare presa di posizione sono, appunto, i soldi. L’osservatorio della qualità dei programmi tv del Codacons ha lanciato un accorato appello alla Rai affinchè i costi dello show e, soprattutto, l’ingaggio del cantante di Monghidoro, vengano resi pubblici.
Il timore di un flop per uno spettacolo costruito attorno a un repertorio musicale logoro e – sempre secondo il Codacons - “privo di impulsi innovativi in grado di attrarre il pubblico e registrare ascolti lodevoli”, hanno addirittura spinto la famosa associazione a chiedere alla Rai di rispondere davanti alla Corte dei Conti sull’utilizzo di soldi pubblici in caso di flop del programma.
Tutto incredibilmente lontano dalle diatribe spinose sul televoto o sul digitale terrestre, dalle invettive mosse al programma “Affari tuoi” o dalla richiesta di una multa ai danni di Morgan, resosi protagonista di reiterati “gestacci” e trivialità nell’ultima puntata di X-Factor.
La pochezza dei contenuti di “Grazie a Tutti”, paradossalmente già nota al Codacons prima della messa in onda, ha spinto l’associazione a un inconsueto rimbrotto ai danni della Rai. Certo, le perplessità si sono tutte tristemente trasformate in realtà, vista e analizzata la prima puntata dello show, ma il Codacons dovrà rivedere i suoi piani: gli ottimi, e innegabili, ascolti di “Grazie a tutti” hanno scacciato prepotentemente il dubbio di un sonoro flop e tutte le richieste sopracitate, per il momento, resteranno accantonate.
Mai come in questo momento, Gianni Morandi potrà urlare sempre più convinto il suo “Grazie a tutti”.


Articoli che potrebbero interessarti
11 Commenti dei lettori »

certo,un pò pesante e antiquato lo è,e soprattutto 4 puntate sono tante,troppe da sopportare,con tutta la buona volontà. La prima puntata uno la vede anche x curiosità…la seconda non ci caschi!! E l’amoroso più di quello che ha fatto che può inventarsi? I Siparietti falsi,ripetitivi e retorici con morandi hanno stancato!


2. lukas88 ha scritto:
Preferisco pagare il canone per ascoltare una trasmissione di Morandi vista da 4 persone, piuttosto che pagare il canone per pagare Morgan e sentirmi offeso come pubblico da casa pagante e votante!


3. Marco82 ha scritto:
fiorello….. che delusione ti sei fatto incastrare da quel pajaccio di ballandi.
da te non me lo aspettavo prestarti a questo programma orribile
e canale 5 che fa passare questo programma come un successo poi…. che schifo di tv


4. epifanio ha scritto:
Complimenti per le belle canzoni, Gianni Morandi entra nelle case degli italiani con Renato Zero che ricorda quanto sta facendo assieme ad altri bravi artisti italiani per la popolazione dell’Abruzzo. Bravi!
Gradisco ricordare a Gianni Morandi, Renato Zero e ad altri bravi artisti italiani, che anche i cittadini di GIAMPILIERI, SCALETTA e ALTOLIA (alluvione di Messina) SONO CITTADINI ITALIANI.
“Grazie a Tutti”
Epifanio


5. marcello filograsso ha scritto:
Marco 82 ma quale incastrare? Fiorello in tv non ci va mai, rivederlo su Raiuno è stata una sorpresa bellissima anche se per pochi minuti.
Comunque lo show di Morandi è bellissimo, peccato si canti troppo


6. Davide Maggio ha scritto:
@ marcello filograsso: sono contento che voi siate contenti. Ma io, per quanto mi riguarda, mi sono abbondantemente rotto delle ospitate lampo di Fiorello… manco fosse una star hollywoodiana. Che facesse un programma tutto suo e OSASSE!


7. MisterMagoo ha scritto:
@ Davide Maggio: Dubito che Fiorello accetterà mai di fare un programma suo.. ha troppo da rischiare! Centellina le sue apparizioni per renderle eventi televisivi, o perlomeno cosi vorrebbe che apparissero.
Personalmente trovo questa pseudo-strategia piuttosto avvilente e sopratutto rende palese una lagnosa ripetitività del suo fare “show”.


8. giulia ha scritto:
Ho guardato Report . Stasera c’era in scaletta un argomento nuovo : i soldi di Silvio Berlusconi. :)


9. Davide Maggio ha scritto:
@ MisterMagoo: appunto. Mi ha seccato.


10. Elisa ha scritto:
Davide, non ho visto il programma di Morandi ma per quanto riguarda Fiorello sono assolutamente d’accordo con te! :D


11. genofleffo ha scritto:
@Giulia: allora non sei stata molto attenta… :-)

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. lauretta ha scritto:
15 novembre 2009 alle 20:17