
15
febbraio
The Real: il pomeriggio alternativo di Tv8 è “donna”, in tutti i sensi

The Real - Barbara Tabita
Se metti cinque donne alla conduzione dello stesso show senza assegnare ad ognuna un blocco diverso, ma facendole stare in video tutte insieme per quasi due ore al giorno, il rischio che si cannibalizzino a vicenda è alto. Ma se ognuna ha qualcosa da dire, e non solo la voglia di dire qualcosa, il rischio si riduce, ed è quello che avviene ogni pomeriggio a The Real, il nuovo esperimento di Tv8.
The Real: il cast
Ispirata ad un format premiato anche agli Emmy, la versione italiana ha puntato su volti dall’appeal non eccezionale ma che insieme stanno funzionando. C’è Barbara Tabita, attrice di cinema e fiction vista anche ne Il Commissario Montalbano e I Cesaroni che, a dispetto dell’avvenenza e della sicurezza che mostra, non nasconde le sue debolezze come donna tradita e dal passato insicuro, ponendo al centro della scena un’onestà quasi sfacciata che non può non colpire.
C’è Ambra Romani, che cucina così come fa ne La Prova del Cuoco ma si rivela anche un’esperta di glamour, con un fare accattivante che esce dagli schemi e coinvolge. Ci sono poi le lingue taglienti ma autoironiche di Marisa Passera e Daniela Collu, che sanno giocare con gli ospiti mettendosi alla pari con loro, e rendendosi anche protagoniste di momenti buffi che strappano il sorriso.
The Real: Filippa Lagerback meno frizzante delle altre conduttrici
Discorso un po’ a parte per Filippa Lagerback, la più tranquilla del gruppo, che purtroppo finisce per fare quasi da apripista o arbitro, proprio come avviene ormai da anni a Che Tempo che Fa, di cui è padrona di casa dormiente. Un peccato perchè qui lo spazio per osare c’è – nel programma si può dire di tutto e infatti nelle prime puntate si è detto un po’ di tutto – e dunque anche l’algida svedese dovrebbe finalmente tirare fuori tutto ciò che finora non ha avuto modo di esprimere, mostrandosi graffiante come in realtà sa essere. Staremo a vedere.
Buono il modo di mettersi in gioco, di raccontare esperienze personali nel corso delle puntate. Funzionali le tazze con il logo del programma che conduttrici ed ospiti hanno davanti sé in quel clima colloquiale ma frizzante, e dunque non drammatico come quello del solito pomeriggio in tv (settimana sanremese a parte).
Un po’ meno funzionale a volte il parlare tutte insieme, anticipare le risposte dei propri interlocutori, lasciarsi andare a commenti coloriti e lanciarsi in modo sempre appassionato nei discorsi, personalizzando forse un po’ troppo.
Caratteristica, questa, tutta femminile. Il che, poi, tutto sommato ci sta.


Articoli che potrebbero interessarti
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.