
9
dicembre
LE AMICHE DI MAMMA: DA OGGI SU NETFLIX LA SECONDA STAGIONE, TRA VECCHIE GLORIE E COLPI DI SCENA

Fuller House
Otto stagioni, 192 puntate e repliche ricorrenti hanno fatto di Gli amici di papà (in America Full House) una sitcom Oltreoceano intramontabile. Tanto che Netflix ha voluto riportarla in vita con uno spin-off, Le amiche di mamma (Fuller House), rilasciato lo scorso febbraio e ricalcante la trama originale, con protagoniste le figlie ormai cresciute del papà vedovo Daniel Tanner (Bob Saget), tornate a vivere sotto lo stesso tetto in quel di San Francisco. Stephanie (Jodie Sweetin) ha infatti abbandonato Londra per trasferirsi da D.J. (Candace Cameron Bure) e aiutarla a crescere i tre figli dopo la perdita del marito. Insieme a loro, anche l’amica d’infanzia Kimmy (Andrea Barber) e la figlia adolescente Ramona (Soni Nicole Bringas).
A soli dieci mesi dal primo debutto, arrivano 13 nuovi episodi, disponibili proprio a partire da oggi. La comedy taglia così il traguardo dei 29 anni di messa in onda, con una stagione inedita che intende ripartire dal finale del capitolo precedente. Stando alle anticipazioni del creatore Jeff Franklin, le vicende continueranno a focalizzarsi sulle vicissitudini sentimentali delle tre protagoniste, con colpi di scena e un intreccio ampliato dalle linee narrative legate alla crescita dei ragazzi.
Oltre a qualche new entry, come Adam Hagenbuch (Switched at Birth – Al posto tuo) nelle vesti del fratello di Kimmy, non mancheranno continue occasioni di ritorno al passato, con molti ospiti dalla serie originale. Tra loro, Bob Saget, John Stamos, Lori Loughlin e Dave Coulier, già visti nel primo ciclo di puntate, e Marla Sokoloff, che torna nei panni di Gia, amica/nemica di Stephanie. Cambierà invece volto l’ex spasimante di D.J., Nelson, qui interpretato da Hal Sparks, anziché da Jason Marsden. Neppure questa volta faranno infine la loro comparsa le gemelle Mary-Kate e Ashley Olsen, alle quali Franklin ha però rinnovato il proprio invito, nella speranza di rivederle nel ruolo di Michelle, la piccola di casa Tanner, che diede avvio al loro successo.
Una ricca carrellata di camei che, per quanto ovvia e gradita ai fan, costituisce al tempo stesso un fattore di alto rischio per Le amiche di mamma, poco apprezzata dalla critica proprio a causa della trama priva di originalità. Il compito di risollevarla è dunque tutto nelle mani di questa seconda stagione, che si ripromette di introdurre un racconto più movimentato, per lasciarsi alle spalle l’etichetta di semplice sitcom nostalgica.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.