
29
ottobre
POST MILANO

E così anche quest’altra settimana televisiva è passata.
Tra produttori ritrovati e altri conosciuti, autori incontrati, altri incrociati (anche all’Esselunga :-)), redazioni “esplorate”, direttrici di produzione dolcissime e ideatori storici della tv nostrana, da lunedi scorso e sino a questa mattina ho avuto il piacere di respirare quella gradevole “aria catodica”, indispensabile per chi “vive” di tv.
Immagino possiate ben comprendere che, in un ambiente particolare come quello televisivo, è tutt’altro che difficile incontrare personaggi singolari dove la singolarità non è molto spesso sinonimo di positività .
Questa volta, però, ai classici giri di ricognizione, s’è aggiunto qualcosa in più : non ho avuto il piacere di incontrare persone singolari ma quello di conoscere persone straordinarie. Quelle persone, insomma, che riescono con le loro parole a darmi la carica per proseguire in questo tortuoso cammino iniziato il 19 febbraio del 2006 facendo si che la mia passione per la “scatola magica” cresca col passar del tempo e possa trasformarsi in un vero e proprio lavoro.
Mi piacerebbe condividere con Voi i nomi dei personaggi che ho conosciuto ma lo evito fondamentalmente per 4 motivi : il primo (e probabilmente il più banale) è legato a motivi di riservatezza che a mio parere son d’obbligo quando (e soprattutto) non si tratta di personaggi pubblici; il secondo è sicuramente più materiale ed è legato alla lunghezza dell’elenco, il terzo vuole evitare che la “condivisione” possa essere una captatio benevolentiae, “strumento che non ho mai gradito, ma il motivo principale (e più vero) è sicuramente legato al fatto che le cose più preziose tendi a custodirle dentro di te per la consapevolezza di non essere in grado di rendere a parole le sensazioni e le emozioni più forti.
E di sensazioni e di emozioni forti, questa settimana è stata ricca, ricchissima.
Oltre a due giorni trascorsi interamente tra Viale Europa e Via Cinelandia a Cologno Monzese ho iniziato anche a toccar con mano gli Studi Rai di Via Mecenate. Mercoledi scorso, ho fatto una capatina allo Studio 76 in cui ho potuto beneficiare di una interessante prima fila dalla quale ho ammirato una bellissima Simona Ventura e un ricco staff all’opera per la sesta puntata dell’Isola dei Famosi.
Singolare (e questa volta nel senso migliore del termine) il comportamento di Giorgio Gori che aveva cura di essere perennemente presente in studio vegliando con attenzione sul corretto svolgimento del programma. Non me lo sarei mai aspettato. Lodevole.
Per questo non potevo non tentare di fermarlo per fare due chiacchiere, seppur molto veloci. Ci sono riuscito.
Una settimana ricca di tanti avvenimenti che, in un modo o nell’altro, dovremo affrontare insieme per i motivi che capirete nel corso dei… post!
Non potevo non scrivere, però, un post “post-milano” per “riacchiappare” i miei lettori e per ringraziare di cuore tutti gli addetti ai lavori che ho incontrato e che mi hanno fatto sentire UNO DI LORO.
Da domani tornerò operativo blogosfericamente parlando e avrò modo di parlare di alcuni avvenimenti televisivi non trascurabili della settimana appena trascorsa. Inutile, come sempre, ringraziare Avanguard per l’eccellente “servizio di vigilanza et sostituzione”.
Ah, per la cronaca, ho scoperto che nel palazzo di fronte a quello in cui alloggiavo abita un personaggio che ultimamente è sulla bocca di tutti!
Non potevo non fornirVi una “diapositiva”.
Per guardarla



Articoli che potrebbero interessarti
13 Commenti dei lettori »

Alloggiavi vicino alla Forleo? P.S.:Un breve ricordo OT di Guido Nicheli,Addio Dogui.


2. sempreinpista ha scritto:
Scusa Davide, una curiosità ; ma di lavoro cosa fai? di cosa ti occupi? Sono curioso di sapere come puoi permetterti queste incursioni a Mediaset, e non solo… e magari chi è il “”complice”" che ti permette di farlo. E, già che ci siamo, un’‘altra cosa? Come fai ad aver visto la puntata zero di 8×8? sai, io ci ho lavorato e nn sono nemmeno riuscito a vederla… (nn che me ne freghi molto… nn era un gran che)…


3. Nickmasies87 ha scritto:
Per me alloggiavi vicino ad Amadeus…


4. mibemolle ha scritto:
…bello, bello un sacco… quando le tue passioni diventano un lavoro, quando quello per cui ti impegni diventa concreto, quando ti senti apprezzato….mica solo in campo “”spettacolo”" , ma ovunque nella vita… è una fortuna che non capita a tutti…e non è solo fortuna, credo che il 60 er cento sia impegno e per la restante percentuale gran parte la fa il talento…. bello un sacco… hai tutta la mia (benevolente)invidia… :) Mib


5. gwendalyne ha scritto:
Sarà , ma la “”diapositiva”" non mi dice niente. Hai assistito anche alla diretta dell’‘”"Isola”"? In caso affermativo, sei in grado di dirci se lo sconcerto della Ventura quando si è ritirato il Cecchi era autentico? (Visto che l’‘hai definita “”bellissima”", eviterò di chiederti com’‘è lei vista di persona, anche se Selvaggia Lucarelli nei suoi post esprime il sospetto di un’‘illuminazione ad hoc per farla apparire al meglio… :) ) Bel post, comunque! Esprime tantissimo entusiasmo!


6. silvia78 ha scritto:
la diapositiva non dice nulla neanche a me. per il resto che dirti se non un fortissimo in bocca al lupo e che è molto bello trovare delle persone che mettono passione in tutto ciò che fanno e che riescono col tempo a trasformare la propria passione in lavoro..non c’‘è niente di più bello che alzarsi la mattina ed essere felici di andare al lavoro..sono pochi i fortunati……mi raccomando però…prenditi cura lo stesso di noi..non dimenticarti che c’‘è tanta gente pronta a sostenerti anche se non ci si conosce…


7. Davide Maggio ha scritto:
@ Ruben : risposta errata :-) Mi associo al ricordo! @ sempreinpista : queste incursioni posso permettermele CAUSA INVITI delle persone che vado a trovare. @ Nickmasies87 : risposta errata! @ mibemolle : grazie mille @ gwendalyne : ebbene si… lo sconcerto era autentico. La bellezza della Ventura è parecchio costruita ma altrettanto indiscutibile, quanto meno sulla scena; @ silvia78 : i miei lettori saranno i primi con i quali condividere eventuali successi;


8. presente ha scritto:
megalomane


E va bene, Davide, ti do il permesso di fare il mio nome tra i personaggioni che hai incontrato :D A parte gli scherzi, credo che per un appassionato di tv, farsi una settimana praticamente “”full immersion”" tra gli studi milanesi sia fantastico! In effetti, io mi sento abbastanza fortunato ad abitare in zona, cosà ho pochi problemi ad affrontare (nel mio piccolo) provini, registrazioni, serate, ecc… rispetto ad una persona che arriva da lontano (Davide Maggio a parte :)) che deve come minimo sorbirsi un viaggio!


10. Davide Maggio ha scritto:
@ presente : abbastanza… ma potevo esserlo parecchio di più raccontando un paio di aneddoti! :-) @ Gioà n.15 : certo! I lettori prima di tutto. Mica pizza e fichi! :-)


11. Beppo ha scritto:
E se proprio dobbiamo dire tutto, è bene precisare DM che ha incontrato anche un giovane presentatore del basso varesotto :P


La prossima volta cercherò di incontrarti pure io allora :P Felice comunque che sia andato tutto cosà bene! Saluti


13. DamionKutaeff ha scritto:
Hello everybody, my name is Damion, and I’‘m glad to join your conmunity, and wish to assit as far as possible.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Ruben ha scritto:
29 ottobre 2007 alle 12:03