
10
luglio
EURO 2016: LA FINALE PORTOGALLO-FRANCIA IN DIRETTA TV RAI E SKY. PRECEDENTI E CURIOSITA’

Cristiano Ronaldo VS Paul Pogba - Euro 2016
Dopo il dominio spagnolo nelle ultime due edizioni, il trono d’Europa è pronto ad accogliere la nuova Regina. Questa sera a Parigi Portogallo e Francia si sfidano nella finale degli Europei 2016 di calcio. Riuscirà alla squadra di Cristiano Ronaldo il riscatto dopo la delusione del 2004 oppure i transalpini centreranno il tris dopo i trionfi nel 2000 e prima ancora nel 1984? Diretta tv Rai e Sky.
Finale Euro 2016: Portogallo-Francia su Rai e Sky
La quindicesima finale degli Europei è, quindi, Portogallo-Francia. La partita, di scena alle 21.00 sul campo dello Stade de France di Saint-Denise, è in diretta tv sui canali Rai e Sky.
La pay tv impegna per l’occasione SkySport 1 HD/Super HD, SkySupercalcio HD, SkyCalcio 1 HD e SkySport Mix HD, con la telecronaca affidata alla coppia Fabio Caressa-Beppe Bergomi e i pre e post gara ad Ilaria D’Amico e i suoi ospiti nello studio di Sky Euro Show.
In chiaro sulla Rai, invece, Portogallo-Francia è in diretta su Rai 1 e Rai HD, raccontata dalle voci di Alberto Rimedio e Walter Zenga. La finale è preceduta e seguita dallo studio condotto da Marco Mazzocchi e Paola Ferrari, mentre alle 23.10 (supplementari e rigori permettendo) c’è l’ultima puntata de Il Grande Match di Flavio Insinna. Su Rai 4, infine, la telecronaca sempre live della Gialappa’s Band.
Ore 21.00 PORTOGALLO-FRANCIA
(diretta tv Rai 1/HD e Rai 4)
(diretta tv SkySport 1 HD/Super HD, SkyCalcio 1 HD, SkySupercalcio HD e SkySport Mix HD)
Finale Euro 2016: tutto su Portogallo-Francia
Entriamo più nel dettaglio della sfida tra Portogallo e Francia, a cominciare dai precedenti. Le due Nazionali si sono incontrate, prima della finale di Euro 2016, 24 volte: 18 i successi dei blues contro i 5 dei portoghesi (c’è stato un solo pareggio).
In caso di vittoria la Francia, come detto, si assicurerebbe per la terza volta nella storia il Campionato Europeo. Dovesse trionfare il Portogallo, invece, si tratterebbe della seconda Nazionale a vincere l’Europeo contro i padroni di casa; nel 2004 ci riuscì la sorprendente Grecia proprio ai danni dei portoghesi.
Cristiano Ronaldo, quindi, guida un Paese intero alla conquista del primo titolo in assoluto, che sarebbe anche un record per una squadra che nella fase a gironi non ha mai vinto ed è arrivata terza classificata.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.