
6
marzo
TUTTO PUO’ SUCCEDERE: ANTICIPAZIONI TREDICESIMA ED ULTIMA PUNTATA DI DOMENICA 13 MARZO 2016

Tutto può succedere - Robel
Se è vero che Alessandro, Giulia, Sara e Carlo, ovvero i quattro figli di Ettore ed Emma Ferraro, hanno delle vite molto complicate e dunque perfette per riempire pagine e pagine di sceneggiature di Tutto può succedere, è anche vero che la loro prole non è da meno, anzi: i quattro personaggi devono molto ai propri figli, che ne rendono la storie più interessanti e soprattutto vicine ai problemi quotidiani del telespettatori.
Tutto può succedere: l’ultima generazione dei Ferraro
Innanzitutto c’è Max (Roberto Nocchi), il bambino affetto dalla sindrome di Asperger che con i suoi ritmi guida i tempi della sua famiglia e a volte della stessa narrazione. Accanto a lui la sorella Federica (Benedetta Porcaroli), che dietro l’aria da brava ragazza ubbidiente, costretta a farsi da parte visti i problemi del fratello, nascondeva un animo ribelle che ha tirato fuori entrando in perenne e aperto conflitto con il padre Alessandro e con la madre Cristina.
Ci sono poi Ambra (Matilda De Angelis) e Denis (Tobia De Angelis), fratelli anche nella vita e in scena figli di Sara: l’una oscura e forse lesbica, l’altro timido ed insicuro, sono entrambi di poche parole ma molto complici. Completamente diversa la figura di Matilde (Giulia De Felici), la figlia di Giulia, che è una bambina superdotata, dalla parlantina sciolta e dalle domande sempre impertinenti. Infine, il piccolo Robel (Sean Ghedion Nolasco), il figlio che Carlo ha scoperto di avere solo dopo cinque anni dalla sua nascita: arguto e sincero, si è inserito perfettamente in quella che era ed è diventata davvero la sua famiglia.
A seguire le anticipazioni dell’ultima puntata di Tutto può succedere, nella quale per ognuno di loro arriverà il momento della verità.
Tutto può succedere: anticipazioni tredicesima ed ultima puntata di domenica 13 marzo 2016
Ambra non può più nascondersi dietro i propri silenzi e le proprie fragilità, deve prendere coscienza di chi è e di ciò che vuole, potendo contare fortunatamente sull’appoggio incondizionato della madre. Giulia e Luca si rendono conto di quanto sia importante per loro riuscire a dare un fratellino a Matilde, e si sentono disposti a tutto per realizzare il loro sogno. Federica deve trovare un compromesso con il padre e chiede aiuto alla nonna.


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.