
28
febbraio
TUTTO PUO’ SUCCEDERE: ANTICIPAZIONI DODICESIMA PUNTATA DEL 6 MARZO 2016

Tutto può succedere - Pietro Sermonti
Tutto può succedere tra un paio di settimane saluterà (per il momento) il pubblico di Rai 1, chiudendo una prima stagione un po’ povera in quanto ad ascolti ma ricca di avvenimenti e personaggi che hanno saputo darle un’aria originale ed interessante. E in questo racconto corale non poteva mancare un leader, un personaggio destinato a portare sulle spalle il peso di tutti gli altri, e questo personaggio è Alessandro.
Tutto può succedere: l’Alessandro di Pietro Sermonti è il leader della storia
Il maggiore dei quattro fratelli Ferraro è il centro nevralgico dell’intera famiglia, colui al quale tutti si rivolgono per chiedere aiuto e consigli, e ricopre anche un incarico di responsabilità in ufficio, dove si accolla le decisioni peggiori senza tirarsi mai indietro. Alessandro è presente per tutti e, mentre cerca di prendersi cura di se stesso e della propria vita, deve fare anche i conti con la spinosa sindrome di cui soffre il figlio, che fatica ad accettare.
Un personaggio complesso e ricco di sfaccettature a cui presta il volto Pietro Sermonti, tornato finalmente alla lunga serialità “familiare” dopo l’esperienza sul set di Un Medico in famiglia, che ha abbandonato portando “alla morte” il suo Guido Zanin. Ma per quanto tempo, e per quante stagioni, l’attore accetterà di restare legato ad Alessandro? Vista la sua funzione nel racconto, speriamo a lungo.
A seguire le anticipazioni della penultima puntata di Tutto può succedere, in onda domenica 6 marzo su Rai 1.
Tutto può succedere: anticipazioni dodicesima puntata di domenica 6 marzo 2016
Carlo fa i conti con la sua vita che sta cambiando per sempre, e sentirsi adulto tutto d’un colpo lo destabilizza, ma l’amore per Feven e Robel lo aiuta. Federica è sempre più presa da Lorenzo e fa il possibile per comprenderlo e per non fargli pesare quanto sono diversi, ma la situazione si fa sempre più pesante. Nonostante ciò, la ragazza decide di presentarlo ai genitori. Per Giulia, intanto, sia avvicina un momento importante.
TUTTO PUO’ SUCCEDERE: I PERSONAGGI
TUTTO PUO’ SUCCEDERE: LA RECENSIONE
TUTTO PUO’ SUCCEDERE: LA SINDROME DI ASPERGER


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.