
24
settembre
GRANDE FRATELLO 14: REBECCA DE PASQUALE

Rebecca De Pasquale
Rebecca De Pasquale – Grande Fratello 14
“Sono nato Sabatino, ho pensato di voler vivere da don Mauro, ho capito di essere semplicemente Rebecca”. Con queste semplici parole, Rebecca sintetizza il suo lungo e difficile percorso. “La formula migliore per descrivere la mia vita è: ‘Il coraggio dei cambiamenti!’”. Sabatino nasce a Eboli e dopo la scuola media comincia a lavorare come commesso. A 16 anni segue la vocazione ed entra nel monastero di Montecassino come monaco benedettino. Dopo il noviziato diventa Don Mauro e si trasferisce presso il convento di Cava dei Tirreni. In quel periodo si diploma al liceo scientifico e studia canto al Conservatorio per 5 anni, conseguendo il diploma di canto lirico. A 21 anni abbandona il convento, torna a casa e decide di parlare ai genitori della sua omosessualità. Per la madre non è una sorpresa, mentre il padre, inizialmente, ha una reazione negativa. Ma con il passare del tempo tra loro è tornato il sereno: “La mia famiglia mi ha capita e mi ama, quindi del giudizio degli altri non mi importa niente”. Rebecca ha lavorato nel coro del Teatro Verdi di Firenze e ora è una casalinga felice: “è la mia grande passione: mi piace cucinare, stirare, lavare i panni a mano, curare il mio giardino, prendermi cura dei miei animali. Adoro le cose di un tempo: ascoltare gli anziani, tenere vive le tradizioni, condividere la tavola con gli amici, mi piace donare serenità”. E’ entrata al GF14 nel corso della prima puntata del programma.
Chi è Rebecca De Pasquale del GF14
Età: 36 anni
Data di nascita: 14 luglio 1979
Luogo: Eboli (Sa)
Vive a: Prato
Stato civile: nubile
Altezza: 180 cm
Peso: 84 kg
Occhi: castani
Capelli: castani
Studi effettuati: diploma canto lirico
Lavoro: colf e dog sitter
Grande Fratello 14: tutti i concorrenti
GF 14: quando e dove seguire il daytime
GF 14: ascolti tv delle prime puntate di tutte le edizioni


Articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.