
21
settembre
INSIEME – SANDRA & RAIMONDO: A 5 ANNI DALLA SCOMPARSA RETE4 RENDE OMAGGIO ALLA CELEBRE COPPIA DELLA TV

Insieme - Sandra & Raimondo
Insieme nella vita per oltre 50 anni, e insieme al cinema, in teatro, ma soprattutto in tv in centinaia di sketch, in grado di far sorridere in maniera trasversale intere generazioni. Sandra Mondaini e Raimondo Vianello sono stati senza ombra di dubbio due delle colonne portanti dello spettacolo italiano. Lunedì 21 settembre, a cinque anni esatti dalla scomparsa di Sandra, avvenuta appena 5 mesi dopo quella di Raimondo, Rete4 celebrerà la coppia con uno speciale che non poteva che intitolarsi Insieme – Sandra & Raimondo. Prodotto da Quadrio e scritto da Aldo Dalla Vecchia, con la regia di Arcadio Cavalli, lo speciale, in onda dalle 15.30, ripercorrerà la lunga e fortunata carriera, ma anche la storia privata dei due artisti.
“Lo speciale ‘Insieme. Sandra & Raimondo’ ha per me un significato particolare perché è la prima cosa che facciamo alla Quadrio senza Claudio Cavalli, il fondatore della casa di produzione, con cui ho felicemente collaborato per un quarto di secolo – racconta Aldo Dalla Vecchia a DavideMaggio.it – Ed è stato bello poter continuare a fare tutto in famiglia. L’idea di questo speciale mi è venuta la scorsa estate. Insieme a Carola Cavalli, la figlia, l’abbiamo portata al direttore di Rete 4, Sebastiano Lombardi, e siamo stati particolarmente felici quando abbiamo saputo che era passata”. Da lì ci siamo messi al lavoro… Fino a poche ore prima della messa in onda, come sempre accade. E speriamo che Claudio sia contento del risultato. La regia è di Arcadio Cavalli, l’altro figlio di Claudio. Come sempre, ci abbiamo messo l’anima, ma questa volta anche qualcosa di più…“.
Nel corso di Insieme – Sandra & Raimondo saranno mostrati numerosi spezzoni e materiali di archivio legati alle loro trasmissioni di maggiore successo, realizzate prima in Rai e poi, dagli anni ’80 per la tv commerciale. Tantissime le testimonianze e gli aneddoti di chi li ha conosciuti e frequentati, a partire da Elda Lanza, prima presentatrice Rai, oggi novantaduenne, e storica amica della coppia sin dagli anni ’50, che racconta:
“In realtà quando l’ho conosciuta Sandra era innamorata di Ugo Tognazzi, solo che lui non la ricambiava e lei ne soffriva. In seguito Raimondo ha iniziato a corteggiarla e Sandra mi chiedeva se mi piacesse per lei quel ragazzo alto e biondo.”
Tra le testimonianze trovano spazio anche i ricordi di Cristiano Malgioglio che nel 1982 scrisse il testo della sigla finale dello show Attenti a noi due, quelli di Maurizio Costanzo, amico di entrambi, di Elenoire Casalegno che affiancò Raimondo a Pressing, di Luana Colussi, sua valletta nel quiz Il Gioco dei 9, e di Sabrina Salerno nel cast del Sandra e Raimondo Show. Innumerevoli gli aneddoti di chi ha diviso con loro la lunga avventura di Casa Vianello, dal regista Fosco Gasperi a Giorgia Trasselli, la storica tata della sit-com, sino a Barbara Snellemburg, per anni interprete di Kate, una delle avvenenti vicine di casa. Tra le testimonianze anche l’intervento di Gianmarco, ovvero John Mark Magsino, figlio primogenito della coppia filippina “adottata” da Sandra e Raimondo, che per la prima volta ha accettato di condividere con il pubblico le sue emozioni e i ricordi legati ai suoi “nonni adottivi”.
Un appuntamento interessante, dunque, per tutti gli amanti della tv e di una coppia che, pur non avendo mai avuto figli, ha lasciato orfani milioni di spettatori. Insieme – Sandra & Raimondo non è però l’unica occasione per rivedere le gag e i tormentoni di Mondaini e Vianello. Sempre su Rete4, subito dopo lo speciale, andrà in onda Crociera Vianello, ultimo lavoro televisivo della coppia, mentre tutti i sabati e le domeniche intorno alle 8,00 del mattino, sono tornate le avventure di Casa Vianello.


Articoli che potrebbero interessarti
Non ci sono articoli correlati
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.