
10
gennaio
CHARLIE HEBDO: DOMENICA IN SALTA PER DARE SPAZIO A L’ARENA E ALLA MANIFESTAZIONE ANTITERRORISMO

Paola Perego e Pino Insegno
Radicale cambio di programmazione per la domenica di Rai1. Dopo la polemica che ha investito la Rai sulla gestione giudicata superficiale dell’attentato a Charlie Hebdo, nonostante la copertura fosse garantita appieno da Rai News, l’azienda pubblica sembra tornare sui suoi passi. Così domani in occasione del corteo parigino, in onore delle vittime dell’attentato al giornale francese, – a cui parteciperanno anche le massime istituzioni europee, compreso il Premier italiano Matteo Renzi – salta il palinsesto canonico della prima rete.
L’Arena si sdoppia in onda alle 14 e alle 17
Si partirà dopo il TG1 alle 14 con l’Arena con Massimo Giletti che però, alle 15, cederà la linea alla manifestazione antiterrorismo live da Parigi. La diretta, che sarà curata interamente dal TG1, si protrarrà fino alle 17 (salvo slittamenti), e al termine verrà data la linea alla seconda parte dell’Arena che in via del tutto eccezionale sostituirà Domenica In con Paola Perego e Pino Insegno fino alle 18.45. In preserale, invece, rimane confermato l’appuntamento con l’Eredità.
La puntata di Domenica In post-Epifania, quindi, verrà presumibilmente recuperata la prossima settimana, e con lei l’omaggio a Pino Daniele, che i due conduttori avrebbero dovuto ricordare assieme a Rocco Hunt, Tony Esposito, James Senese, Bianca Guaccero e Sergio Assisi.
Slitta inevitabilmente anche la rubrica La più bella sei tu che, in vista del Festival di Sanremo condotto da Carlo Conti, avrebbe dovuto cercare la più bella canzone di Sanremo, con la partecipazione di Paolo Limiti, Gigliola Cinquetti, Rita Forte e Nick Casciaro, ex di Amici e del talent Ancora volare.


Articoli che potrebbero interessarti
2 Commenti dei lettori »

Posto che questi contenitori hanno un po’ fatto il loro tempo, mi chiedo qual’è il senso di polemizzare contro i canali GENERALISTI della Rai.
Abbiamo una rete all-news destinata ad informarci h24…
Perché spendere risorse e spalmare anche su Rai1/2/3 Speciali ed Edizioni Straordinarie ?!?
Basterebbe dirottare gli spettatori con appositi messaggi (tipo sottopancia che ho visto durante un film su Rai1..tale sottopancia indicava di collegarsi con RaiNews per le informazioni sui fatti di Parigi…)


2. iki ha scritto:
Bravo Seba.
Secondo me la Rai ha curato bene l’attacco a Parigi con RaiNews.
Anche perchè se verso il modello BBC vogliamo andare cosí si deve fare.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. Seba7650 ha scritto:
11 gennaio 2015 alle 11:21