
8
gennaio
DM LIVE24: 8 GENNAIO 2015. ALDO GRASSO VS MASSIMO BERNARDINI: RONZINANTE, BONNE A TOUT FAIRE

Massimo Bernardini
Grasso VS Bernardini
Lettera di Massimo Bernardini al “Corriere della Sera”
Al professor Aldo Grasso non piace il mio modo di fare televisione, visto che nella sua rubrica «A fil di rete» mi dà del «Ronzinante» e della «bonne à tout faire» (Corriere, 30 dicembre 2014). Amen, me ne farò una ragione. Però gli segnalo che presentando «Il tempo e la storia» mi ero autodefinito già due anni fa come «asino curioso», anticipando di un bel po’ il suo «Ronzinante» (che poi è pur sempre Cervantes). Il professore poi ha tutto il diritto (ognuno ha il suo stile, umano e professionale) di convincere i dirigenti Rai di sostituirmi con altri (che peraltro stimo).
Temo che prediliga i divulgatori tv dalla citazione facile, quelli che a uno stile largo e popolare preferiscono un gioco di rimandi e allusioni. Purtroppo la televisione di approfondimento che pratico insieme agli stimati docenti universitari del mio programma (alcuni dei quali anche editorialisti del Corriere), è fatta per me di domande semplici, riconoscibili e possibilmente non banali, evitando ogni vezzo autoreferenziale (quello io lo considero insopportabilmente «ammiccante»).
In fondo sono solo un giornalista, di quelli che la gavetta l’hanno fatta in redazione magari proprio «passando» e titolando per il pubblico i distillati di sapienza e scrittura che i professori sono capaci di creare per i giornali. Siamo dei ronzinanti appunto; ma non è detto che almeno per osmosi un po’ di cultura non sia arrivata giù giù fino a noi.
Massimo Bernardini
La replica di Aldo GrassoDa il “Corriere della Sera” – Ma smettiamola con questa finta umiltà, con la retorica della gavetta e della cultura «spezzata» al popolo. Ricordiamo bene come Bernardini da TV2000 sia passato alla Rai e con quali compiti. Vediamo con quanta logorroica grinta difenda ora il suo posto al sole. Ribadisco, l’ammiccamento è la sua cifra stilistica, o qualcosa del genere.
Succede quando, con simulato spirito di servizio, si deve trovare un sostituto espressivo alla competenza. (a.g.)


Articoli che potrebbero interessarti
8 Commenti dei lettori »

Aldo Grasso ha ragione. Ancora non mi va giù l’incompetenza e la superficialità con cui affrontò l’Eurovision Song Contest 2011, insieme al suo team.


2. Nina ha scritto:
A proposito di Aldo Grasso, oggi nella sua rubrica definisce il programma della Clerici del giorno della Befana “il festival del dilettantismo e degli sfigati”. Grandissimo.


3. Gigi ha scritto:
Quando lo manderanno via da TvTalk qui si stappa lo spumantino. Quello da 2€ del discount, ovviamente: Bernardini non vale mica tutta sta spesa.


4. lele ha scritto:
Sì, certamente Grasso è grandissimo, ha una capacità e profondità d’analisi che altri critici tv si sognano, ma ho l’impressione che soffra seriamente di complessi di superiorità e che non abbia ancora elaborato il “lutto” della sua cacciata dalla Rai. L’attacco a Bernardini è gratuito.


5. tinina ha scritto:
La conduttrice tv Milly Carlucci ha avuto un incidente nel centro sportivo di Tor di Quinto, a Roma, dove stava partecipando ai provini di ‘Notti sul ghiaccio’, il talent show dedicato al pattinaggio che tornerà su Rai1 dal 21 febbraio.
La conduttrice è stata portata dal 118 in ospedale dove le stanno facendo gli accertamenti. A quanto si apprende, Carlucci sarebbe caduta e potrebbe essersi fratturata un polso. Nulla di grave comunque per la conduttrice.
Fonte Il Messaggero


6. lele ha scritto:
sia chiaro, a me Bernardini a TvTalk ha parecchio stancato ;)


7. marco urli ha scritto:
Che vi siano vecchie ruggini catodiche-cattoliche?
Comunque anch’io ho l’impressione che l’antimediaset Bernardini sia un finto umile. Ho avuto questa percezione in alcune conferenze stampa.


8. marco urli ha scritto:
Che vi siano vecchie ruggini catodiche-cattoliche?
Mi piacerebbe chiederlo al prof. Bettetini.
Comunque anch’io ho l’impressione che l’antimediaset Bernardini sia un finto umile. Ho avuto questa percezione in alcune conferenze stampa.

RSS feed per i commenti di questo post
Lascia un commento
Se sei registrato fai il login oppure
Per commentare non è necessaria la registrazione, tuttavia per riservare il tuo nickname e per non inserire i dati per ciascun commento è possibile registrarsi o identificarsi con il proprio account di Facebook.
1. claudio ha scritto:
8 gennaio 2015 alle 12:45